“Abbiamo deciso di astenerci perché non vogliamo contribuire all’ennesima illusione per i cittadini e soprattutto per i commercianti nisseni.” Così commenta il portavoce Giovanni Magrì del M5S Caltanissetta a seguito del consiglio comunale tenutosi lunedì 20 Aprile riguardante la situazione della gestione del traffico e l’eventuale chiusura in centro storico.
Il M5S di Caltanissetta si era presentato ai cittadini con un programma elettorale che prevedeva la chiusura totale del centro storico a seguito dell’adeguamento degli strumenti sopra citati, ma “vista la situazione di disagio a carico dei commercianti e la mancata realizzazione di quelle opere e attività necessarie prima della totale chiusura, saremmo stati favorevoli ad una ztl temporanea e dinamica, ma solo a seguito di un’analisi basata su valutazioni certe e veritiere che rendano concrete le scelte prese dal consiglio comunale” commenta il gruppo di lavoro urbanistica che ha lavorato a proposito della chiusura del centro storico. Giovanni Magrì, consigliere comunale e portavoce pentastellato aggiunge:” Abbiamo chiesto, prima di qualsiasi votazione, l’adeguamento del piano urbano del traffico, del piano della mobilità e del piano parcheggi e soprattutto dell’esito del collaudo, senza i quali ogni decisione presa nel consiglio di lunedì 20 Aprile sarebbe stata inutile. Pur comprendendo in pieno le difficoltà e le richieste dei commercianti, alla votazione in consiglio comunale il M5S Caltanissetta si è astenuto perché non volevamo essere complici di quella che potrebbe rivelarsi l’ennesimo fumo senza arrosto – ha concluso il consigliere comunale -.
L’adeguamento degli strumenti di programmazione poteva essere eseguito durante i sette lunghi mesi in cui sono stati realizzati i lavori di pavimentazione di Corso Vittorio Emanuele.
Il M5S di Caltanissetta, sta già lavorando ad una soluzione di buon senso che proporrà al Sindaco e all’assessore al ramo sperando in una propensione verso la collaborazione piuttosto che una decisione quasi unilaterale come quella adottata ad oggi potrebbe apparire”.
M5s critica contro la chiusura del centro storico. Magrì: “Fumo senza arrosto”

Lascia un commento
Lascia un commento
Lascia un commento
Lascia un commento