Pubblicato il: 11/08/2016 alle 13:34
Oscar Aiello
Sono passati circa un anno ed 8 mesi da quando il Consigliere Oscar Aiello con istanza del 26 gennaio 2015, ha chiesto al Sindaco Ruvolo un formale incontro non solo per discutere delle problematiche che contraddistinguono in negativo l’area comunale “ex Gil” (adibita a Stazione degli autobus extraurbani), ma anche per pianificare insieme la soluzione ai disservizi elencati a suo tempo: mancanza di idonee strutture dover poter attendere i pullman (quelle attuali sono infatti prive di pareti laterali, per cui sono assolutamente inidonee a proteggere da vento ed acqua i passeggeri in attesa); impossibilità di usufruire di servizi igienici pubblici. L’unico bagno a disposizione della Stazione è quello del bar che opera all’interno dell’area comunale “ex Gil”, attività commerciale che rimanendo chiusa la domenica, i festivi e di sera rende il bagno praticamente inutilizzabile.
“La stazione degli autobus di Caltanissetta, data la sua centralità, – dichiara il Consigliere Oscar Aiello – è frequentata da tantissime persone provenienti da ogni parte della Sicilia e fare patire loro disagi rappresenta una pessima pubblicità per la nostra città. Non avendo ricevuto nessuna risposta da parte del Sindaco – aggiunge Aiello – ho reiterato la richiesta di incontro, credo infatti che sia opportuno intervenire al più presto, prima della riapertura delle scuole e dell’inizio delle lezioni universitarie, eventi che faranno aumentare l’utenza della stazione degli autobus”.
Preso atto che il Sindaco ha ignorato la formale richiesta di incontro, in occasione del quale il Consigliere Aiello avrebbe voluto dare suggerimenti all’Amministrazione Comunale su come poter risolvere le note problematiche senza gravare sul bilancio comunale, e constatato che nel frattempo tutto è rimasto invariato ed i disservizi continuano a gravare su pendolari, donne, bambini ed anziani in attesa degli autobus, o di passaggio dal Capoluogo nisseno, l’esponente dell’Opposizione ha presentato al Sindaco un’Interrogazione per sapere: per quale motivo l’incontro richiesto a Gennaio 2015 non è mai avvenuto; se e quando intende convocare il sottoscritto per discutere dei summenzionati disservizi; se era già a conoscenza delle condizioni in cui si trova la stazione degli autobus; cosa intende fare per risolvere l’incresciosa situazione.