Pubblicato il: 24/09/2013 alle 11:30
Quelli che fanno il tifo per altre squadre o non seguono il calcio, ma lavorano per Inter Channel – la tv nerazzurra di Sky – oh yeah! Non vedrete la dicitura “Made in Caltanissetta” ma c'è tutto il talento di casa nostra nelle tracce audio, comprensive di musiche ed effetti grafici, che sono già andate in onda sul canale 232, debuttando durante il prepartita Inter-Juventus e venerdì durante Drive Inter con ospite Javier Zanetti.
Quattro sigle selezionate che hanno ottenuto il “via libera” dalla produzione di Inter Channel che lo staff della “MarcoPolo Servizi” di Caltanissetta ha realizzato per il Tg sportivo, per il Countdown del prepartita, per la trasmissione settimanale Mondo Inter e per Drive Inter, un format settimanale. Dietro questo lavoro che abbina occhio&orecchio ci sono notti insonne, nervi tesi ma soprattutto volti, esperienze e qualifiche: Totò Venti, project media manager che ha elaborato i contributi audio della durata massima di 25 secondi conciliando i canoni di Inter Channel, lo standard di messa in onda su Sky e altre caratteristiche, affiancato dal resto del team composto da Laura Gruttadauria (responsabile relazioni esterne), Francesca Mugavero della direzione commerciale, Ornella Matraxia in veste di responsabile finanza agevolata e Silvio Zaami, che ha gestito la direzione artistica.
“Il percorso di produzione è stato complesso nonostante si trattasse fondamentalmente di contributi audio della durata massima di 25 secondi, bisognava conciliare in pochi secondi l'idea di fondo con la linea del canale, lo standard di messa in onda Sky, la nostra idea creativa e, ovviamente, il massimo della qualità possibile – spiega Totò Venti – per ogni realizzazione siamo arrivati anche a 10 stesure, in alcuni casi continue variazioni della prima, in altri si è trattato proprio di stravolgere l'idea iniziale alla ricerca di quella giusta. Tutto a “occhio” e a “orecchio”, perchè al di là delle indicazioni sommarie che ricevevo dal regista, dovevo basarmi solo sulla parte video che ci veniva inviata e che mutava anch'essa di giorno in giorno”.
La partnership tra questo gruppo di giovani professionisti nisseni e l'Inter rappresenta un asse di ferro che avvicina Milano a Caltanissetta, perché di fatto la “MarcoPolo Servizi” diventa la media-factory di riferimento per la stagione appena iniziata. Un partner in più su cui contare il presidente nerazzurro Massimo Moratti. Per ciascuna realizzazione, i ragazzi della MarcoPolo Servizi hanno prodotto anche 10 stesure. Fra le miriadi di proposte ricevute, il regista di Inter Channel ha scelto proprio l'orecchiabilità e l'impostazione delle sigle elaborate dai nisseni, seguendo la linea di restyling dell'immagine da dare al canale. Bingo. Quelli che nonostante il talento e la creatività spesso non sono apprezzati in patria e che riescono a farsi valere fuori da qui, doppio oh yeah!
E' una bella storia di successo professionale, ma anche di orgoglio nostrano quella che abbiamo voluto raccontare, raccolta dalla viva voce dei suoi protagonisti, che hanno la loro base logistica in una terra sopraffatta spesso dall'invidia, dalla diffidenza e dal pregiudizio. Per fortuna ci pensano i talenti a schiacciarli, lasciandone poltiglia.