Pubblicato il: 12/02/2014 alle 09:19
Continua l'eruzione sull'Etna caratterizzata da attività stromboliana, con esplosione e emissione di cenere lavica, dal nuovo cratere di Sud-Est. L'unità scientifica che monitora i fenomeni conferma una manifestazione non costante: attualmente dal cratere fuoriesce una colonna di materiale piroclastico che, sospinto dal vento si dirige verso Est. E' alimentata la colata che emerge nella zona sommitale e si riversa nella desertica Valle del Bove.
L'attività eruttiva, questa mattina, intorno le 03:30 ha causato qualche lieve scossa (magnitudo 2.6) nei monti Iblei (Licodia Eubea e Mazzarrone nel catanese e Chiaramonte Gulfi nel ragusano) senza causare alcun danno a persone o cose.
L'aeroporto Fontanarossa di Catania non ha subito alcun disagio e il piano di voli continua regolarmente.