Pubblicato il: 21/03/2014 alle 09:20
Nella Giornata internazionale della felicità c'è chi tira le somme. La rivista mensile statunitense Wired lancia l'E-book “iHappy 2013”, la classifica delle città più felici basata sui messaggi su Twitter raccolti quotidianamente nelle 110 province italiane. La provincia di Caltanissetta, anche stavolta, detiene un triste – in tutti i sensi – primato. A giudicare dai tweet lanciati, infatti, dimostriamo di non essere stati abbastanza felici nell'anno passato. Caltanissetta si piazza al 77° posto con un indice di felicità del 55,8 % e un decremento del -45 % rispetto al 2012. Insomma, c'è poco da stare allegri anche scorrendo questa insolita classifica elaborata però in modo assolutamente scientifico. Già, perché il modello matematico alla base fonde cinque indicatori tradizionali (occupazione, nuove imprese, fiducia dei consumatori e delle imprese, bilancia delle esportazioni) con un “nowcasting” giornaliero su Twitter che analizza più di 35 milioni di tweet e restituisce un valore in centesimi che esprime la voglia di fare degli italiani in tempo reale.
Ma quali sono le ragioni della nostra tristezza e della nostra felicita? Dì lunedì siamo tutti più tristi (59,2%), mentre i giorni di coppa (il martedì e mercoledì) così come il sabato sono giorni più felici. L’analisi econometrica sui dati del 2013 (che trovate commentata nell’e-book) mostra che la felicità migliora sensibilmente nei giorni di festa ( 1,8%), ma solo quando la festività non cade nel week-end, altrimenti niente vacanza e il giorno di festa diventa un “ponte sprecato”.
In ambito regionale in cima alla classifica c'è Siracusa, seguita da Trapani, Enna, Catania, Ragusa, Caltanissetta, Palermo e Messina. Secondo i ricercatori, il giorno più felice in Sicilia è stato il 10 dicembre ad Agrigento, in occasione del meeting che celebrava il 77° anniversario della nascita del drammaturgo Luigi Pirandello, mentre il giorno più triste nella regione è stato il 20 ottobre 2013 quando sulla costa siracusana approdò un barcone con a bordo centinaia di immigrati.
SCARICA QUI L'E-BOOK PER CONSULTARE LA CLASSIFICA
https://images.wired.it/wp-content/uploads/2014/03/1395224847_E-book_twitter_felicita.pdf