Pubblicato il: 08/04/2014 alle 08:11
Un lavandino sporco
Sporca, insicura e abbandonata. Tre aggettivi per denunciare il degrado a tutto tondo della Villa Cordova, uno degli storici polmoni verdi di Caltanissetta. La denuncia arriva dall'associazione Big Bang, che ha documentato lo stato di abbandono della storica villa.
“I ciottoli dei viali interni alla villa sono saltati un po’ ovunque, il parco giochi dei bimbi è molto scarno e se poi qualcuno volesse recarsi al bagno (nei locali interrati) è meglio lasciar perdere: le toilette sono danneggiate, presentano perdite d’acqua e non sono presenti i servizi per i diversamente abili.
I segni dell’abbandono – denuncia ancora il direttivo dell'associazione Big Bang – sono ovunque e citandone alcune abbiamo cordoli dei marciapiedi divelti, lampade rotte, vernici scrostate ed anche il manto stradale interno versa in condizioni pietose con enormi e pericolosissime buche.
Infine con grande rammarico abbiamo anche constatato che il verde che circonda l’intera villa è a dir poco trascurato. Erbacce e verde incolto caratterizzano lo stato di abbandono della struttura”.
Secondo l'associazione Big Bang ci sono anche pericoli per chi mette piede nella villa Cordova, soprattutto per gli abituali frequentatori che trascorrono il tempo libero lì dentro. “Servirebbe una maggiore sorveglianza anche attraverso la partecipazione dei cittadini. Insomma, per rappresentare quello che dovrebbe costituire uno dei vanti del nostro capoluogo siamo davvero distanti anni luce da un ambiente ideale per passeggiare e per dimenticare il degrado che caratterizza il resto della città. Invece il degrado e l’abbandono nella villa comunale fotografano bene la realtà cittadina che ci lascia in eredità l’amministrazione Campisi”.
“Una situazione imbarazzante per la città – scrivono i responsabili del Big Bang nisseno – e il rischio per i tanti bambini che frequentano questi luoghi. Così facendo la situazione peggiorerà ogni giorno di più, rendendo sempre più difficoltoso e dispendioso per le casse comunali il ripristino. L’Amministrazione Campisi oltre a non avere avuto uno straccio di idea innovativa e a non realizzare opere pubbliche nuove, ha palesato forti limiti anche nel mantenimento dell’esistente.
Leggi l'approfondimento su Seguonews su tutti i parchi giochi e le aree verdi di Caltanissetta dedicate ai bambini