Pubblicato il: 09/02/2025 alle 20:22
Onorevole Brambilla,
in qualità di consigliere comunale di Caltanissetta e di volontario animalista, mi rivolgo a Lei con profonda preoccupazione riguardo alle recenti notizie emerse sull'utilizzo dei fondi destinati al benessere degli animali. L'inchiesta condotta dalla trasmissione “Report” ha sollevato gravi accuse circa una gestione dubbia dei fondi raccolti dalla Lega Italiana Difesa Animali e Ambiente (Leidaa), associazione da Lei presieduta. Secondo quanto riportato, tali fondi sarebbero stati utilizzati per finanziare il Suo partito politico e per spese personali, tradendo così la fiducia dei donatori e degli amanti degli animali.
Dopo la messa in onda dell'inchiesta, diversi membri dell'Intergruppo parlamentare per i Diritti degli Animali hanno rassegnato le dimissioni, esprimendo il loro dissenso e chiedendo un Suo passo indietro dalla presidenza dell'Intergruppo .
Inoltre, desidero sottolineare che, nonostante la Sua elezione nel nostro collegio, la provincia di Caltanissetta non ha percepito una Sua presenza attiva sul territorio. La nostra città ha affrontato e sta affrontando gravi problemi legati alla crisi idrica, per esempio, ma non abbiamo sentito una Sua parola né tantomeno visto un Suo intervento concreto in merito. Così come nulla ha fatto e sta facendo per debellare il randagismo nella nostra provincia, pur essendo una problematica che dovrebbe starle personalmente a cuore.
Alla luce di quanto esposto, Le chiedo formalmente di venire a Caltanissetta per fornire chiarimenti dettagliati su queste vicende. Se le accuse dovessero risultare fondate, ritengo doveroso che Lei rassegni immediatamente le dimissioni dai Suoi incarichi istituzionali. La fiducia dei cittadini e la tutela degli animali non possono essere compromesse da comportamenti che tradiscono le aspettative riposte in Lei. In attesa di un Suo riscontro, porgo distinti saluti.
Armando Turturici
Volontario Animalista e Consigliere Comunale di Caltanissetta
Lettera delicata permeata da forme educate e da cocente delusione nonchè disincanto per aver toccato con mano le modalità con cui i centri del potere usano gli elettori siccome giocattolini usa e getta. Il consigliere comunale sottolinea come la santuzza, seguace fedelissima del grande statista italiano, che dico italiano, mondiale!!, preso il malloppo di adesioni nel nostro collegio si è volatilizzata. Sul punto, resto basito: ma lei caro consigliere pensava davvero che costei si sarebbe occupata dei nostri problemi? Chieda ai corregionali di Marsala se la vedova del sunnominato statista sia apparsa dalle loro parti. Chieda agli abitanti della Basilicata se la ex presidente del Senato, altra fedelissima e addolorata seguace dello stesso statista, si sia appalesata in quelle contrade. Chieda, e poi si renderà ulteriormente conto di come tutti noi siamo marionette nelle loro luride mani. Del resto ricorderà come una esponente politica di nuova generazione, addirittura nissena, ha bivaccato per due legislature a Roma: qualcuno mi può ricordare cosa ha fatto per il territorio, per la sua città natale? Se ho sbagliato chiedo scusa. Ricordo solo che tale Lauricella, esponente politico di Ravanusa nonchè allora ministro dei trasporti e delle infrastrutture, eliminò l’isolamento territoriale della stessa Ravanusa e di Licata e zone limitrofe con le opere che ancora oggi noi percorriamo. Vede caro consigliere quale è la differenza tra politica vera e quella affaristica, per non usare altro termine leggermente più forte e più consono. Occorrerebbe solamente un po’ di coscienza e consapevolezza quando ci chiamano a votare.
Complimenti al consigliere Turturici! Persona perbene, istruita, motivata e coerente. Ma cari nisseni, avete avuto modo di contare le interrogazioni del consigliere Turturici? “instancabile lavoratore della buona politica”. Continui così caro consigliere, il suo impegno è disarmante per tutti i suoi colleghi che da anni si accomodano al suo fianco riscaldando quelle comode poltrone blu dell’aula consiliare.. Il consigliere Turturici è l’esempio per tutti i giovani nisseni che dovrebbero svegliarsi dal sonnifero che la classe politica susseguita in questi anni hanno somministrato creando la cultura della rassegnazione costringendo i ragazzi più o meno giovani a preferire il nord italia o l’estero per vivere e lavorare.
Buon lavoro consigliere.
Purtroppo e quello che i nisseni si meritano. sono stati loro a votarla e non ci voleva uno scienziato per capire che personaggio era questa Brambilla. Anche la Della chiesa , e la Chinnici che passa dalla sinistra alla destra a secondo di come tira il vento si sono rese impalpabili.
Ma come?? Io pensavo che l’on. Brambilla fosse nissena…🤣
Con quel cognome tipico delle nostre zone…