Pubblicato il: 20/02/2025 alle 18:33
A Misterbianco è già partito il countdown per l'annuale edizione del Carnevale dei Costumi più belli di Sicilia. «La nostra città – afferma il sindaco Marco Corsaro – sarà per dieci giorni la capitale della creatività e della tradizione carnascialesca dell'Isola, nel solco di un piano di valorizzazione che sta portando alla ribalta internazionale questa nostra grande manifestazione, orgoglio di Sicilia». Si parte domenica 23 febbraio, quando il centro storico di Misterbianco si colorerà con la tradizionale sfilata dei carri e dei costumi, sapientemente ideati e assemblati dalle associazioni cittadine del Carnevale. Sfilate in programma anche il 2 e 4 marzo. Sabato 1 marzo i riflettori saranno invece puntati sull'affascinante Défilé dei Costumi più Belli di Sicilia. Sul grande palco di via Gramsci una sfilata mozzafiato che presenterà le straordinarie creazioni artistiche dei sarti misterbianchesi. Conduce la serata Salvo La Rosa, con la partecipazione dei simpaticissimi Carmelo Caccamo e Carlo Kaneba. Sabato 22 febbraio e venerdì 28 febbraio sarà il turno dei grandi ospiti musicali: i Gemelli Diversi e l'intramontabile Orietta Berti si esibiranno gratuitamente per il pubblico del Carnevale di Misterbianco. Presenterà le due serate Paola Parisi. Tantissimi, inoltre, gli appuntamenti a contorno e gli eventi dedicati ai bambini, come la tradizionale manifestazione del Giovedì grasso “A spasso con Re Burlone” che coinvolgerà le scuole del territorio misterbianchese portando musica, colori e allegria in giro per la città.
«Il Carnevale di Misterbianco – aggiunge il sindaco Corsaro – ha delle peculiarità che lo rendono unico e che abbiamo messo al centro del nostro piano pluriennale di rilancio. Si tratta infatti di un momento dell’anno che coinvolge realmente tutta la nostra comunità, volontari, grandi e piccini. L'Amministrazione comunale sta curando ogni aspetto, affinché l'evento richiami sempre di più la curiosità di turisti da tutta la Sicilia e oltre. Anche in questa ottica, quest'anno stiamo portando in tour i nostri Costumi ai carnevali di Firenze, Milano, Novara, Verona, Venezia, dove riscuotono sempre maggiore apprezzamento. Ricordo inoltre che il Carnevale di Misterbianco è una manifestazione a ingresso gratuito per tutti. Un ringraziamento va a tutti coloro che ci credono e che con sponsor e contributi, sia privati che istituzionali, permettono la realizzazione di questo grande evento», sottolinea il sindaco.
L'Amministrazione comunale è impegnata anche con uno sforzo logistico notevole per garantire ampi spazi parcheggio, navette e massima sicurezza per i flussi che interesseranno la città di Misterbianco nei giorni del Carnevale. Per tutte le informazioni e per il programma completo dell'evento, consultare il sito