Pubblicato il: 15/05/2017 alle 15:23
Torna nuovamente il «Progetto donna», proposto dall’Asd Samurai dojo di Caltanissetta . Il corso di difesa personale che, alle manovre anti-stupro associa lezioni dedicate di Jujutsu, Aikido , Self Defense , si rivolge esclusivamente alle donne, comprese le ragazze dai 13 anni in su. Il progetto, nato oltre un decennio fa su iniziativa del sodalizio sportivo, prevede lezioni di difesa personale, a cadenza settimanale, che avranno luogo dal prossimo 16 Maggio fino al 15 Giugno 2017. A tenere il corso, che durerà appunto 10 lezioni e che richiede solo un certificato medico, sarà il Maestro Torregrossa che metterà a disposizione la sua esperinza in ambito di Protezione Ravvicinata e Sicurezza con metodologie di auto-protezione e prevenzione delle aggressioni .
Questa sera sarà possibile provare una lezione gratuita ore 19.30/20.30
Durante le lezioni di difesa personale verranno affrontate, inoltre, alcune importanti tematiche legate alle normative inerenti la legittima difesa, all’atteggiamento psicologico da tenere in caso di aggressione e alla prevenzione degli atti di violenza.
In merito all’iniziativa il Maestro Torregrossa, dichiara: «Una donna deve poter percorrere strade a piedi senza alcuna paura di incontrare qualcuno che possa ledere la sua libertà. Un Vero Corso di difesa personale è solo un piccolo strumento per rafforzare l’autonomia femminile e permette di garantire la stessa dignità tra uomo e donna. È una possibilità per iniziare a rimuovere ostacoli che impediscono le pari opportunità».
La sicurezza è un fenomeno complesso, che ha a che fare con vari tipi di minacce e comportamenti che riguardano anche la coesione della comunità. Per questo le risposte devono essere date su più piani, dalla repressione alla prevenzione. Riguardo questo aspetto, dopo quelli organizzati in svariate cIttà Italiane sulla sicurezza domestica e contro le truffe agli anziani, stiamo programmando una serie di incontri informativi e corsi su come affrontare le varie situazioni di pericolo della nostra vita quotidiana».
Info al 3803101373