Pubblicato il: 24/04/2018 alle 19:22
Com’è ormai noto, il coordinamento Lega – Salvini Premier di San Cataldo ha più volte denunciato pubblicamente lo stato di degrado in cui versa la città, tra le tante si ricorderanno le scoperte di parecchie discariche a cielo aperto come quella prospiciente l’ospedale “Maddalena Raimondi”, nelle aiuole della trafficatissima Via Babbaurra, finanche nell’area all’aperto dello stabile dello stesso Comune, nei locali di Via Trappeti (ex posta).
Oggi l’emergenza riguarda lo stato del fondo stradale di numerose arterie cittadine, in special modo della Via Bebbe Montana.
Abbiamo ricevuto delle segnalazioni su alcune strade che necessitano di interventi urgenti di manutenzione, invase di profonde buche ed erbacce, ormai quasi impraticabili, che rappresentano un pericolo per l’incolumità degli automobilisti.
La situazione della Via Beppe Montana, come documentato, presenta gravi danni al manto stradale, pericolosissime buche formatesi a causa di una mancata manutenzione ed accentuatasi dalle ultime piogge, in diversi tratti addirittura l’asfalto è mancante. Il tratto in argomento è di notevole importanza anche perché collega la parte alta della città ( Viale dei Platani ) alla provinciale per Marianopoli.
A farsi portavoce degli abitanti di quel quartiere è la stessa Coordinatrice che più volte hanno denunciato al Comune la situazione in cui versa la strada, ottenendo sempre lo stesso trattamento, ovvero temporeggiamenti.
Ricordiamo all’Amministrazione – prosegue la nota della Coordinatrice della Lega – che anche gli abitanti di Via Bebbe Montana sono cittadini sancataldesi, pagano regolarmente le tasse, hanno puntualmente versato la TASI e quindi bisognerebbe pensare a come gestire questi fondi nel garantire la viabilità, la cura ed il decoro delle zone in questione per le quali la TASI nasce. Non può esserci nessuna comprensione per un’Amministrazione che consente questo triste ed indegno spettacolo pericoloso.
Il Coordinamento Lega-Salvini Premier di San Cataldo non vuole strumentalizzare la situazione di degrado che sta vivendo la nostra città, ma vuole semplicemente che ci sia anche una condizione di sicurezza stradale maggiore, anche nei quartieri più in periferia.