Pubblicato il: 08/11/2018 alle 15:04
Dopo la visita di ieri da parte dell'assessore regionale alla Sanità Ruggero Razza al reparto di Cardiologia dell'ospedale Sant'Elia, questa mattina anche il sindaco Giovanni Ruvolo, accompagnato dal vicesindaco Felice Dierna e dall'assessore Carlo Campione, ha incontrato i cardiologi del reparto. Il primo cittadino è stato accolto dal direttore sanitario dell'Asp Marcella Santino e dal direttore di presidio Raffaele Elia. Con loro il primario del reparto Felice Rindone che in questi giorni ha garantito il servizio in reparto insieme ad altri due soli medici, Calogero Geraci e Salvatore Galiano. In tre infatti hanno lavorato instancabilmente coprendo turni di 24 ore. Con loro anche il cardiologo Sergio Sanguedolce che ha garantito i turni in ambulatorio e la dottoressa Sonia Dell'Oglio che, in gravidanza, ha continuato a lavorare fin quando le è stato possibile. "La visita dell'assessore Razza – ha dichiarato il direttore sanitario Marcella Santino – ci ha rassicurato perché ha voluto rendersi conto di persona di quale fosse la situazione nella nostra città e nella nostra azienda. E' stata anche propositiva nel senso che insieme sono state trovate soluzioni in una situazione di emergenza come quella della Cardiologia che questa direzione strategica sta mettendo in atto con grande solerzia. Abbiamo trovato soluzioni nell'immediato per riuscire a tamponare questo problema della carenza dei medici. Di persona sto tornando in azienda per continuare a chiamare il personale però voglio sottolineare che il gesto dell'assessore, che si sposta nel nostro ospedale per rassicurare la cittadinanza e le istituzioni che questo è un Dea di II livello e tale resterà e sarà potenziato, è una garanzia che è vicino a questa azienda e a questo territorio. Per ciò che concerne il personale mi sento di dire che abbiamo degli ottimi medici in questo ospedale. La nostra Emodinamica nell'ultimo anno è cresciuta tantissimo, la Cardiologia funziona perfettamente e resta un polo attrattivo per il territorio ed è per questo che noi dobbiamo salvaguardare questo patrimonio professionale che è un patrimonio soprattutto della popolazione". Soddisfatto dell'arrivo dell'assessore Razza e dell'incontro di questa mattina il sindaco Giovanni Ruvolo "Sono qui – ha detto il primo cittadino – per stare vicino ai nostri medici, agli infermieri, e a tutto il personale, che pur in numero sottodimensionato grazie alla loro abnegazione e professionalità garantiscono servizi di un polo sanitario di eccellenza, il quarto della Sicilia. Rispetto alla mia richiesta che l'assessore venisse a toccare con mano queste problematiche ho apprezzato molto quello che ha fatto. E' venuto, ha verificato che effettivamente i problemi ci sono , ha prospettato delle soluzioni e ha dato dei tempi brevi per gli interventi. Questo è un atteggiamento di grande rispetto per il territorio che ha avuto garanzie del mantenimento dell'Hub di II livello che è quello che avevo chiesto. Io continuerò a frequentare l'ospedale Sant'Elia proprio in uno spirito di collaborazione istituzionale perché gli obiettivi raggiunti fino ad oggi derivano da una collaborazione continua e costante. Quindi sono a fianco dell'assessore per potenziare questa struttura e per verificare che gli impegni presi vengano rispettati e voglio rassicurare tutti i cittadini perché nonostante le problematiche la qualità dei servizi è mantenuta dalla professionalità dei medici e dalla loro determinazione. Ringrazio i medici di questo e di altri reparti che da tanto tempo operano con difficoltà, li ringrazio a nome della città ma ho anche detto loro che non può continuare a gravare su di loro un peso così grande sull'attività di chi fa i turni che alla fine può condizionare la vita delle persone. Abbiamo avuto rassicurazioni e ripeto – conclude Ruvolo – da questo punto di vista continuerò a collaborare sia come sindaco che come presidente della conferenza dei sindaci".