Pubblicato il: 14/10/2019 alle 14:28
Educazione ambientale e buone pratiche per una corretta
raccolta differenziata. Su questi temi è stato programmato
dall'Amministrazione comunale di Caltanissetta in collaborazione con Dusty,
un nuovo percorso didattico rivolto ai bambini che frequentano le prime
classi delle scuole primarie e per i ragazzi delle scuole secondarie di I°
grado, per l'anno scolastico 2019/2020.
Un progetto dedicato alla sensibilizzazione delle nuove generazioni sui temi
dell'ecologia, della tutela e del rispetto dell'ambiente, e della gestione
consapevole dei rifiuti che si producono quotidianamente.
Questa prima edizione sarà l'inizio di un pluriennale cammino di lavoro in
relazione con le scuole in modo parallelo e coerente con le informazioni che
andranno a raggiungere le famiglie e le realtà commerciali e produttive
della città.
"Crediamo che ragazze e ragazzi siano i più reattivi in tema di riciclo,
riuso e raccolta differenziata – afferma il sindaco di Caltanissetta,
Roberto Gambino. Spesso sono loro a spiegare in famiglia la corretta
separazione dei materiali o a suggerire un consumo consapevole, soprattutto
se ne hanno discusso in classe. Intendiamo saldare questa collaborazione con
le giovani generazioni per il rispetto dell'ambiente e del nostro
territorio".
UN PROGETTO ARTICOLATO CHE PREVEDE ATTIVITÀ LABORATORIALI
Il progetto, completamente gratuito per le scuole aderenti, prevede per le
varie fasce d'età, attività laboratoriali in classe sulla raccolta
differenziata, in cui saranno affrontati i temi dell'impronta ecologica,
spesa consapevole e riciclo. Sarà spiegata "l'economia circolare".
Sono 217 le classi che hanno aderito, per un totale di 4.416 alunni. Sono
queste le adesioni che la segreteria organizzativa per le scuole ha raccolto
finora.
L'iniziativa prevista per le scuole, si colloca all'interno di un progetto
più ampio di cambio sistema di raccolta rifiuti che va ad interessare tutta
la cittadinanza, e che va ad affiancarsi alla campagna di sensibilizzazione
degli Ecoattivi attiva da maggio, che vedrà premiati 100 cittadini che si
sono impegnati quotidianamente nel migliorare le loro performance
ambientali, documentandole con l'apposita App.
La premiazione dei cittadini meritevoli avverrà il prossimo 24 ottobre, alla
presenza del sindaco di Caltanissetta Roberto Gambino, durante la conferenza
stampa prevista alla Sala Gialla del Comune.