Pubblicato il: 26/02/2016 alle 11:35
Una esperienza dal vivo come quella di assistere ad un parto, seppur simulato. E' ciò che hanno vissuto un gruppo di studenti della classe 5°D dell’indirizzo tecnologico biosanitario dell’ I.I.S.S. “Luigi Russo”, accompagnati dalla docente Garito hanno partecipato all’inaugurazione del CEMEDIS, il Centro Mediterraneo di Simulazione in Medicina presso la Cittadella del Cefpas.
Studenti all'esterno del CemedisGli studenti, guidati da un tutor del Centro, hanno visitato i locali del CEFPAS che comprendono le sale per la simulazione, l’aula per il debriefing ed il laboratorio skill trainer. Durante la visita hanno potuto assistere alla simulazione di un parto e di un intervento di rianimazione ad un paziente colpito da infarto. Per gli studenti è stata un’occasione per apprendere tecniche medico-sanitarie di grande interesse anche per l’uso di tecnologie e tecniche sperimentali all’avanguardia nel settore.
L’esperienza ha coinvolto gli studenti anche per la metodologia utilizzata che simula scenari clinici differenti e che consente agli operatori di osservare e modificare i propri comportamenti e di riproporre innumerevoli volte lo stesso scenario in modo da ridurre a zero il margine di errore umano. Poiché da diversi anni la giornata del 19 febbraio è dedicata alla Campagna “M’illumino di meno” a favore del risparmio energetico gli studenti insieme alla loro docente hanno deciso di aderire all’iniziativa recandosi a piedi dall’Istituto al CEFPAS.
Vista l’entusiasmante esperienza gli studenti hanno ritenuto di ringraziare la Dirigente Maria Rita Basta che ha autorizzato la loro partecipazione all’evento e il Direttore del CEFPAS Angelo Lomaglio che ha voluto estendere l’invito anche all’IISS “L. Russo”.