Pubblicato il: 27/10/2013 alle 10:44
Giuseppe Gallè fa il bis. Sì, il segretario provinciale uscente del Partito Democratico di Caltanissetta è stato riconfermato dal 70 per cento dei 4.800 iscritti che hanno diritto al voto. Un'affluenza che ha stupito lo stesso Gallè, che a Seguonews ha dichiarato:
“Il partito ha dimostrato di esserci e si è stretto forte attorno al segretario. La percentuale dei votanti è un dato che fa piacere, perchè dimostra che gli iscritti hanno avuto la volontà di manifestare il proprio voto. Io francamente non mi aspettavo questo afflusso. Il prossimo impegno? Certamente quello di comporre una segreteria giovane, perché sono convinto che il rinnovamento vero si attua attraverso un ricambio generazionale. Si impone la necessità di avere una squadra giovane e piena di idee e sono convinto che i nostri giovani dirigenti sapranno essere all'altezza del loro compito e delle aspettative che nutro nei loro confronti e di chi esige un'autentica svolta programmatica”.
Chiusa la stagione congressuale, c'è un altro impegno non indifferente segnato nell'agenda del Pd nisseno. Le elezioni amministrative: c'è da rinnovare il sindaco del capoluogo e il Consiglio comunale. Il centrosinistra, dopo essere rimasto fuori per un turno durato cinque anni, ora scalda i muscoli. Il Pd che farà? Gallè risponde: “Cercheremo di creare una alleanza forte e più condivisa possibile. Il Partito democratico non è autosufficiente ma con una candidatura seria e credibile, attraverso il coinvolgimento di movimenti e partiti politicamente compatibili, è in grado di offrire un'alternativa vincente a quelle del centrodestra e del Movimento 5 Stelle”.
Gallè era rimasto l'unico candidato in corsa per la segretaria, dopo il ritiro delle candidature dell'avvocato nisseno Giosal Lo Giudice – esponente dei renziani – e Gianpaolo Alario, il medico di Gela che faceva riferimento alla corrente dell'ex parlamentare Miguel Donegani.
Contestualmente, sono stati eletti anche i coordinatori dei circoli e dei delegati all'assemblea provinciale del Pd fissata per il prossimo 6 novembre.
Eletti i responsabili dei 27 circoli esistenti nel Nisseno. Si tratta di Ivo Cigna al “Guido Faletra”, Linda Petrantoni al “Centro Storico”, Vincenzo Barrile al “San Luca” e Michele Giangreco al “Libertà” di Caltanissetta, Salvatore Insalaco ad Acquaviva, Rocco Zaffonte a Butera, Lillo Guagenti a Campofranco, Ettore Perricone a Delia “1” Paolo Giordano a Delia “2”, Angelo Licata a Gela Centro, Giuseppe Licata a Gela Città, Claudia Caizzo a Gela “1”, Lillo Vaccaro a Marianopoli, Renzo Bufalino a Montedoro, Totuccio Scannella a Mussomeli, Enzo Salvo a Niscemi, Gaetano Scolaro a Resuttano, Salvatore Porrovecchio a Riesi, Gabriele Amico a San Cataldo, Pietro Alfè a Santa Caterina, Elisa Carbone a Sommatino, Giusy Catania a Sutera, Totò Bordenga a Villalba e Mario Di Gangi a Vallelunga, Mario Santamaria a Mazzarino, Graziano Cipollina a Serradifalco e Angelo Manta a Milena.