Pubblicato il: 05/03/2014 alle 10:05
Il Coordinamento provinciale Caltanissetta di Sinistra Ecologia e Libertà promuove la raccolta delle firme per la presentazione della lista “L’Altra Europa, con Tsipras” alle Elezioni Europee del maggio prossimo.
“A partire dai prossimi giorni SEL – spiegano i dirigenti di Sel – organizzerà i banchetti nei capoluoghi di provincia ed in molti altri centri siciliani per parlare del progetto di un’Europa diversa, della sinistra che vogliamo e dei cambiamenti che vogliamo determinare. Tsipras rappresenta un’idea di Europa alternativa a quella dell’austerity, del comando autoritario delle lobby tecnocratiche e finanziarie, è l’idea che l’Europa semplicemente non c’è se non ci sono i diritti di libertà e i diritti sociali insieme. La crisi dell’Europa è crisi culturale, è crisi di progetto, è crisi di missione, è crisi di identità; noi pensiamo che la salvezza dell’Europa parta dal recupero delle proprie radici mediterranee. Diritti di libertà e diritti sociali sono stati alla base di un processo di emancipazione sociale straordinario. Questo processo è stato bloccato violentemente da chi pensa che l’Europa possa contare 125 milioni di europei a rischio povertà. I nemici dell’Europa sono due: le lobby dell’austerity e i populisti che pensano che la salvezza sia l’uscita dall’Europa e dall’euro. La novità, importante, che rappresenta Alexis Tsipras è un europeismo nemico delle piccole patrie, nemico di ogni forma di nazionalismo. E’ un europeismo che non propone un ritorno indietro, ai confini degli Stati nazionali ma invece propone di andare oltre, andare avanti. Non a caso tra il gruppo degli intellettuali che hanno proposto qui in Italia la formazione di una lista Tsipras ce n’è una in particolare il cui cognome parla di Europa: Barbara Spinelli, figlia di Altiero Spinelli, una delle più lucidi testimoni del suicidio dell’Europa dell’austerity, dell’Europa liberista. Per noi, quindi, Stati Uniti d’Europa, nel segno dell’Europa sociale, dell’Europa dei diritti, dell’Europa delle libertà, dell’Europa della solidarietà. Una forte affermazione di Tsipras e delle liste ad esso collegate è un contributo a cambiare la linea del Partito del Socialismo Europeo, è un contributo a prendere coscienza che non è possibile immaginare che la formula della collaborazione tra socialdemocrazia e conservatori della destra possa essere la chiave per salvare l’Europa”.
La Lista è stata promossa in Italia grazie all’intervento di sei noti intellettuali: oltre Barbara Spinelli, ci sono Luciano Gallino, Marco Revelli, Guido Viale, Andrea Camilleri e Paolo Flores d’Arcais.
Le ade sioni indi vi duali alle candidature di que sto pro getto hanno già supe rato in pochi giorni le 20.000 e tra loro ci sono molte per so na lità di primo piano nel campo della scienza, della cul tura, dell’arte, del gior na li smo e dello spettacolo.
“Chiunque si rico no sca in que sta pro po sta – spiegano i dirigenti di Sinistra Ecologia e Libertà – potrà comin ciare ad attivarsi coordinandosi con i Comi tati locali per assumere il ruolo di pro ta go ni sta della cam pa gna elet to rale che si svolgerà nei tre mesi prossimi.
Sel fa appello a tutte le forze politiche di sinistra, alle associazioni, ai comitati di cittadini della provincia che vogliano impegnarsi per la Lista “Tsipras” alla costituzione, ovunque possibile, di comitati locali, per garantire una presenza capillare su tutto il territorio della provincia di Caltanissetta.
Gli interessati possono far per ve nire l’ade sione al Comi tato di soste gno scrivendo all’indirizzo sel.caltanissetta@gmail.com ed a consultare il sito https://?www?.lista?tsi?pras?.eu/, attra verso il quale sarà pos si bile infor marsi quo ti dia na mente sulle sca denze e sulle ini zia tive intraprese a sostegno del progetto.