Pubblicato il: 10/01/2023 alle 17:00
Per effetto dei cambiamenti climatici la coltivazione dell'ulivo in Italia e' arrivata a ridosso delle Alpi, nella Pianura Padana si coltiva oggi circa la meta' della produzione nazionale di pomodoro destinato a conserve e di grano duro per la pasta, colture tipicamente mediterranee, mentre i vigneti sono arrivati addirittura sulle vette mentre al sud e' boom per le coltivazioni tropicali, dall'avocado al mango fino alle banane. E' quanto emerge dall'analisi della Coldiretti in riferimento ai dati del rapporto Copernicus che evidenzia come il 2022 sia stato il secondo anno piu' caldo mai registrato in Europa e addirittura il piu' rovente di sempre in Italia, Francia, Spagna, Portogallo, Gran Bretagna e Irlanda.
In Italia la temperatura media e' stata infatti superiore di 1,15 gradi con la caduta del 30% di precipitazioni in meno, rispetto alla media storica del periodo 1991-2020, secondo le elaborazioni Coldiretti sulla banca dati Isac Cnr che rileva le temperature dal 1800. Si accentua dunque – sottolinea la Coldiretti – la tendenza al surriscaldamento in Italia dove la classifica degli anni piu' roventi negli ultimi due secoli si concentra nell'ultimo decennio e comprende nell'ordine dopo il 2022 il 2018, il 2015, il 2014, il 2019 e il 2020. Il risultato e' un profondo cambiamento sul paesaggio, sulla distribuzione e stagionalita' delle coltivazioni e sulle stesse caratteristiche dei prodotti piu' tipici del Made in italy. Si e' verificato nel tempo – precisa la Coldiretti – un significativo spostamento della zona di coltivazione tradizionale di alcune colture come l'olivo che e' arrivato alle Alpi. E' infatti in provincia di Sondrio, oltre il 46esimo parallelo, l'ultima frontiera nord dell'olio d'oliva italiano. Negli ultimi dieci anni – spiega la Coldiretti – la coltivazione dell'ulivo sui costoni piu' soleggiati della montagna valtellinese e' passata da zero a circa diecimila piante, su quasi 30 mila metri quadrati di terreno.
Il vino italiano – continua la Coldiretti – e' aumentato di un grado negli ultimi 30 anni, ma si e' verificato nel tempo un anticipo della vendemmia anche di un mese rispetto al tradizionale mese di settembre, smentendo quindi il proverbio "ad agosto riempi la cucina e a settembre la cantina", ma anche quanto scritto in molti testi scolastici che andrebbero ora rivisti. Il caldo ha cambiato anche la distribuzione sul territorio dei vigneti che tendono ad espandersi verso l'alto con la presenza della vite a quasi 1200 metri di altezza come nel comune di Morgex e di La Salle, in provincia di Aosta, dove dai vitigni piu' alti d'Europa si producono le uve per il Blanc de Morgex et de La Salle Dop. Con la tropicalizzazione del clima in Italia e' cresciuta la presenza di frutta esotica con le coltivazioni di banane, avocado, mango & c. che nel giro di cinque anni sono praticamente triplicate arrivando a sfiorare i 1200 ettari fra Puglia, Sicilia e Calabria, seocndo le stime della Coldiretti.
A far la parte del leone – secondo la Coldiretti – e' proprio la Sicilia con coltivazioni ad avocado e mango di diverse varieta' nelle campagne tra Messina, l'Etna e Acireale, ma anche a frutto della passione, zapote nero (simile al cachi, di origine messicana), sapodilla (dal quale si ottiene anche lattice), litchi, il piccolo frutto cinese che ricorda l'uva moscato. Ma anche in Puglia i tropicali sono ormai una realta' consolidata, spinta dagli effetti della siccita' con una impennata delle coltivazioni di avocado, mango e bacche di Goji Made in Puglia insieme a tante altre produzioni esotiche come le bacche di aronia, le banane e il lime. Tropicali italiani – precisa la Coldiretti – anche in Calabria dove alle coltivazioni di mango, avocado e frutto della passione si aggiungono melanzana thay (variante thailandese della nostra melanzana), macadamia (frutta secca a meta' tra mandorla e nocciola) e addirittura la canna da zucchero, mentre l'annona, altro frutto tipico dei paesi del Sudamerica e' ormai diffuso lungo le coste tanto da essere usato anche per produrre marmellata.
"L'agricoltura e' l'attivita' economica che piu' di tutte le altre vive quotidianamente le conseguenze dei cambiamenti climatici ma e' anche il settore piu' impegnato per contrastarli" afferma il presidente della Coldiretti Ettore Prandini nel sottolineare che "i cambiamenti climatici impongono una nuova sfida per le imprese agricole che devono interpretare le novita' segnalate dalla meteorologia e gli effetti sui cicli delle colture, sulla gestione delle acque e sulla sicurezza del territorio".