Pubblicato il: 26/05/2014 alle 21:38
FOTO REPORTAGE DI CAMILLO CAMPISI
Meglio un'alleanza con la gente, con i cittadini, piuttosto che un inciucio con i partiti. La pensa così Gianluca Micciché (guarda la videointervista) che conferma il ruolo di leadership dopo l'exploit di preferenze che fa schizzare al 16% l'Udc nel capoluogo. Il più votato al momento è il commercialista Totò Calafato, ex assessore allo Sviluppo economico e al Bilancio della Giunta Campisi, premiato con oltre 500 preferenze anche se è un dato parziale.
Onorevole, che si fa al ballottaggio? Si va da soli oppure andrete alla ricerca di nuovi sponsor?
“Voglio innanzitutto sottolineare che è stato premiato il sostegno incondizionato a Ruvolo, alla sua politica partecipativa che ha coinvolto i partiti. Se è opportuno cercare alleanze per il ballottaggio? Sarà Giovanni a decidere se fare accordi e con chi farli, ma io preferisco accordarmi con i cittadini. Saranno loro a sancire il successo di questa coalizione”.
Il successo elettorale dei democristiani nisseni è stato apprezzato dai leader di partito a Palermo e a Roma. Micciché oggi ha avuto lunghi colloqui telefonici con Giampiero D'Alia e Pierferdinando Casini, ai quali ha illustrato l'andamento del voto a Caltanissetta e il boom di preferenze alla lista per le Amministrative. “Sono entusiasti di questo trionfo e sono pronti a venire al ballottaggio per affrontare la seconda sfida con maggiore grinta ed entusiasmo.
Una nuova era per i democristiani nisseni, che percentuale di merito si attribuisce?
“Èrinata l'Udc a caltanissetta, c'è una nuova era. Si dà fiato ad un progetto che sembrava finito, invece per le Europee abbiamo ottenuto consensi al 12 % insieme con Ncd su voto europeo e in città, grazie al 16 %, portiamo Giovanni Ruvolo alla soglia del 50 %”. Ha soltanto un rammarico, il deputato regionale dell'Udc e vicepresidente della commissione Antimafia. “Se l'elettorato non avesse sbagliato con le preferenze, oggi avremmo vinto al primo turno. Ho sentito i leader Casini e D'Alia, hanno espresso compiacimento pronti a venire al ballottaggio qui rinasce l'area dei moderati. Per quanto mi riguarda non mi voglio prendere nessun merito. Questo è il successo dei 30 candidati che si sono impegnati chi vince e chi perde che si sono spesi.
[nggallery id=27]