Pubblicato il: 08/12/2024 alle 13:51
Nella suggestiva cornice della Chiesa di Santa Maria Assunta di Gela, si è tenuto il tradizionale precetto natalizio interforze, un momento di riflessione e unità spirituale per tutte le Forze Armate e le Forze dell’Ordine operanti sul territorio. La celebrazione è stata officiata da Don Salvatore Falzone, Cappellano Militare, e ha visto la partecipazione di numerose autorità militari e civili. Tra i presenti oltre ad una rappresentanza di militari del Gruppo della guardia di finanza, il Tenente Colonnello Marco Montemagno, Comandante del Reparto Territoriale dei Carabinieri, e il Capitano di Fregata Ferruccio Alessandro Grassia,
Comandante della Capitaneria di Porto di Gela. Hanno partecipato anche rappresentanze delle Associazioni Combattentistiche e d’Arma della Guardia di finanza e dell’Arma dei Carabinieri e molti cittadini, a testimonianza del forte legame tra le istituzioni e la comunità gelese. Durante l’omelia, Don Salvatore Falzone ha offerto una profonda riflessione sul significato del Natale:
“Il Natale non è solo un momento di festa, ma un’occasione per rinnovare il nostro impegno verso gli altri. In un mondo spesso segnato da divisioni e difficoltà, siamo chiamati a essere testimoni di pace e strumenti di riconciliazione. Ogni giorno, nel nostro lavoro e nella nostra vita, possiamo incarnare i valori di solidarietà, giustizia e amore per il prossimo. Il Signore ci invita a guardare oltre le differenze, a costruire ponti e a creare una comunità in cui regnino il rispetto e l’unità. Che questo Natale sia per tutti noi un’opportunità di rinnovamento interiore e di speranza per un futuro migliore.”
Al termine della celebrazione, Don Falzone ha ringraziato tutti i presenti per il loro impegno quotidiano al servizio della collettività, esprimendo il suo augurio di un Natale sereno e di un nuovo anno ricco di pace e forza interiore. La cerimonia si è conclusa con un momento conviviale, occasione per rafforzare i legami tra i partecipanti.