Pubblicato il: 10/10/2018 alle 17:12
Tanti i temi affrontati dalla ricca relazione di Peppe Randazzo, dal valore della legge di contrasto al caporalato, alla valorizzazione dell'agricoltura che innova i processi produttivi. Randazzo è stato eletto all'unanimità, a lui ed a tutti il gruppo dirigente della Flai CGIL auguriamo un sereno lavoro consapevoli della grande trasformazione che i settori rappresentati stanno vivendo e della autentica forza organizzativa che la categoria ha ampiamente dimostrato. In questa stagione congressuale della CGIL la FLAI CGIL celebra il suo congresso dopo aver promosso svariate iniziative a Gela, Niscemi per affermare il valore dei diritti in un settore che ha fatto registrare morti sul lavoro, precarietà salariale e arretramento della dignità umana. "La tenda rossa", "ancora in campo", sono due temi affrontati dalla Flai CGIL nella relazione di Randazzo, che ha dato valore alla legge 199 che contrasta il caporalato prendendo condanne penali importanti per chi sfrutta i lavoratori. Randazzo è stato proposto dalla CGIL provinciale diretta da Ignazio Giudice nella qualità di Segretario Generale, e dalla Flai Sicilia rappresentata da Tonino Russo e Flai Nazionale da Domenico Mandarano che hanno confermato condivisione e appoggio a tutte le rivendicazioni esposte, comprese le contraddizioni interpretative dell'Inps a che arrecano tensioni tra i dipendenti dall'azienda Ecofarm di Riesi.