Pubblicato il: 25/01/2019 alle 12:52
In occasione della Giornata della Memoria è svolta nell’Aula Magna del Liceo Classico “Ruggero Settimo” una manifestazione organizzata dalla Prefettura in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale, con il coinvolgimento degli alunni delle scuole primarie e secondarie di I° grado. Nel corso della cerimonia, i ragazzi hanno letto alcuni brani tratti dal libro di Ruperto Long “La bambina che guardava i treni passare” esibendosi nell’esecuzione di musiche e danze sul tema. In conclusione, la prefettura ha consegnato la medaglia d’onore ad un insignito residente nella provincia.
A conclusione il prefetto Cosima di Stani ha consegnato la medaglia d’onore conferita ai sensi della legge 27 dicembre 2006, n. 296, art. 1, commi 1271 – 1276 ad un insignito residente nella provincia.
In occasione della ricorrenza della celebrazione del “Giorno della Memoria”, la Prefettura ha invitato gli enti locali, gli uffici e le amministrazioni pubbliche, aventi sede nel territorio di questo Libero Consorzio Comunale, a promuovere cerimonie, incontri e momenti di riflessione sui tragici eventi che hanno drammaticamente sconvolto l’umanità, affinché ne rimanga sempre vivo il ricordo.
Alcune Istituzioni hanno aderito con svariate iniziative e manifestazioni celebrative di approfondimento e di riflessione, quali proiezioni di documentari e film, mostre di quadri, letture di pagine di libri, con la partecipazione attenta ed interessata di alunni di ogni ordine e grado.