Pubblicato il: 01/02/2025 alle 12:08
Colpo di spugna a cinque misure cautelari scattate una ventina di giorni fa per un blitz antidroga della polizia. Le ha inferte il tribunale del riesame accogliendo alcuni dei ricorsi presentati.
Così ha lasciato il carcere il ventottenne Michael Giardina (assistito dagli avvocati Dino Milazzo e Martina Vurruso) per tornare totalmente libero.
Così com’è stata annullata la stessa misura cautelare per il ventitreenne Alfonso Francesco Sanfilippo (assistito dall’avvocato Danilo Tipo) e pure lui ha lasciato la cella.
Altra revoca totale ha interessato il ventiduenne Mauro Fiume (difeso dagli avvocati Laura Alfano e Rosario Di Proietto) che era sottoposto a divieto di dimora nella provincia nissena.
Annullamento pure del divieto di dimora, sempre nella provincia di Caltanissetta, anche per Marco e Fortunato Renato Abbate, ventinovenne il primo e trentottenne il secondo (assistiti dall’avvocatessa Maria Francesca Assennato).
Questi alcuni dei pronunciamenti emessi dal tribunale del riesame presieduto da Andrea Catalano (completano il Collegio Antonia Leone e Nadia Marina La Rana) in accoglimento delle richieste difensive.
I cinque sono stati tra i coinvolti nell’operazione antidroga della squadra mobile che una ventina di giorni addietro ha dato vita a otto misure cautelari, di cui quattro in carcere e altrettanti divieti di dimora.
Le contestazioni ipotizzate, a vario titolo, dalla procura, sono di associazione per delinquere finalizzata al traffico di stupefacenti e detenzione e spaccio di droga.