Pubblicato il: 18/02/2025 alle 16:24
A meno di sessanta giorni dalla Domenica delle Palme, l'Associazione Gesù Nazareno è già in piena attività. Nei giorni scorsi il primo atto ufficiale: la nomina del portabandiera. Al veterano Salvatore Miraglia succede per il 2025 il giovane Michele Bellomo. 47 anni, sposato, Michele si è avvicinato all'Associazione da circa dieci anni dimostrandosi sin da subito tra i più attivi e impegnati in tutte le attività sociali. Con la sua nomina l'assemblea gli ha voluto tributare il giusto riconoscimento per la sua devozione e dedizione a Gesù Nazareno.
Insieme alla nomina del portabandiera è stato approvato il programma 2025. Si parte l'8 marzo con l'esposizione del simulacro di Gesù Nazareno nella Chiesa di San Marco, da dove sarà poi trasferito il 15 marzo per essere accolto nella chiesa Regina Pacis. Dal 22 al 29 marzo Gesù Nazareno sarà poi esposto nella Chiesa di San Domenico.
Le esposizioni di Gesù Nazareno, che ormai avvengono da più tredici anni, sono rese possibili anche grazie alla indispensabile collaborazioni delle comunità parrocchiali e dei parroci ai quali è rivolto un doveroso ringraziamento. Per quest'anno, quindi, grazie a Padre Antonio Lo Vetere, grazie a Padre Enzo Genova e grazie a Padre Giuseppe Di Rocco.
Il 29 marzo, rientro nella Chiesa del Collegio, dove avrà luogo il 14° Concerto in onore di Gesù Nazareno, che quest'anno sarà un evento diverso da quelli sin qui realizzati. Nella stessa serata l'ormai consueta raccolta alimentare in collaborazione con l'Associazione Sant'Agata.
La settimana successiva, al Palacannizzaro di Caltanissetta, sarà la volta dell'8° torneo di pallavolo dedicato a Gesù Nazareno, per poi arrivare al momento più importante domenica 13 aprile, la Domenica delle Palme, la solenne processione di Gesù Nazareno per le vie del centro di Caltanissetta, che aprirà ufficialmente la Settimana Santa di Caltanissetta, la settimana più sentita e aspettata da tutti i nisseni.