Pubblicato il: 20/12/2024 alle 09:06
In molti sanno che ho smesso di insegnare i balli caraibici nel 2019 a causa di una brutta caduta da una scala che mi ha causato la frattura del calcagno, limitando la mia capacità di camminare. In seguito mi sono dovuto anche sottoporre a due delicati interventi, uno al polmone ed uno all'encefalo, per la rimozione di due tumori. In questi ultimi giorni mi è tornata in mente l’immagine dell’allenatore della nazionale di calcio dell’Uruguay, Oscar Tabarez, che nel 2010 raggiunse il quarto posto ai Mondiali in Sudafrica e nel 2011 vinse la Coppa America. Il “Maestro” Tabarez, a causa di gravi problemi fisici, allenava i suoi ragazzi reggendosi in piedi con l’aiuto delle stampelle. L’immagine di questo allenatore mi è stata da stimolo, e sarà perché nelle ultime domeniche ho partecipato a un paio di piacevoli serate caraibiche organizzate da Leo Li Vecchi a Porto Empedocle, e sarà perché dopo vent’anni di insegnamento non si può cancellare tutto quello che si è fatto per creare un movimento salsero nella mia città. Negli ultimi mesi ho ripreso ad allenarmi e, insieme a ciò, è tornata la voglia e la passione per l’insegnamento. Grazie a un allenamento di stretching alla caviglia, sono riuscito a rendere più mobile la caviglia e quindi migliorare i miei movimenti. Inoltre, proprio stamane, ho scoperto di poter riprendere anche la mia attività di insegnamento. Per cui, con immensa gioia, comunico che a breve darò inizio a un nuovo corso di Danze Caraibiche.
Davide Del Popolo