Pubblicato il: 22/02/2025 alle 09:55
Venerdì 21 febbraio 2025, in modalità telematica, si è tenuto l’evento organizzato dai docenti dell’Istituto Comprensivo statale “M. L. King” di Caltanissetta, guidato dalla preside prof.ssa Daniela Rizzotto, legato alle iniziative di Libriamoci con l’attività “Ricordando la giornata dei calzini spaiati – Staffetta Letteraria”, incontro di Letture a Voce Alta e storie condivise, in collaborazione con la casa editrice “AG Book Publishing” di Roma.
Le attività di Libriamoci mettono in primo piano la Lettura per stimolare al piacere di leggere e coinvolgere gli alunni delle scuole di ogni ordine e grado d’Italia e all’estero. Tutto è avvenuto nella settimana dal 17 al 22 febbraio 2025. Il progetto è stato promosso dal Ministero della Cultura, attraverso il Centro per il Libro e la Lettura (Cepell) e dal Ministero dell’Istruzione e del Merito. Il filone tematico scelto dai docenti porta il titolo “Intelleg(g)o dunque faccio”. Protagonisti assoluti gli alunni delle classi di Scuola Primaria. I discenti hanno incontrato online l’autrice e pittrice Indira Yakovenko, madrina dell’evento, che ha presentato il libro “Ninna nanna coccolosa”. e Angela Cristofaro, editrice di AG Book Publishing che da cinque anni collabora con la scuola. La scaletta prevedeva i seguenti momenti: Saluti della preside prof.ssa Daniela Rizzotto, Intervento dell’editrice di AG Book Publishing Angela Cristofaro; Interventi della scrittrice e pittrice Indira Yakovenko; Coordinamento del docente e autore Salvatore Siina; Breve tavola rotonda sui temi della Giornata dei calzini spaiati, della diversità e dell’inclusione; Declamazione di poesie dedicate alla “Giornata dei calzini spaiati” da parte degli alunni dell’Istituto; Attività in diretta: Come nasce una storia; Presentazione di una scheda del personaggio; Scelta del titolo delle storie; Presentazione di incipit d’autore; Staffetta letteraria con la lettura degli incipit di storie realizzate dagli alunni delle classi; Passaggio di testimone tra le classi per continuare le storie e presentarle per l’incontro di Libriamoci successivo; Saluti finali. Hanno partecipato gli alunni delle classi 2^ A, 2^ B, 2^ C, 4^ A, 5^ B del plesso di Scuola Primaria “Michele Abbate”. Hanno seguito gli alunni gli insegnanti d’italiano delle classi Salvatore Siina, Claudia Balletti, Carmela Iannello, Lucia Francesca Ferreri, Claudia Arrogante. Le foto dei lavori sono dei docenti Maria Assunta Lapaglia e Gaetano Russello, i disegni sono stati creati dagli alunni. Un particolare grazie alle docenti di sostegno e delle varie discipline. E’ stato realizzato un pdf che documenta l’attività svolta, scaricabile gratuitamente nel sito di AG Book Publishing.