Pubblicato il: 22/07/2018 alle 19:40
Un pomeriggio che poteva trasformarsi in tragedia e che invece si è concluso con un intervento portato a termine nel migliore dei modi dai vigili del fuoco e dalle forze dell'ordine intervenute. Tutto ha avuto inizio intorno alle 16.30 quando i residenti di via Sardegna si sono accorti che dall'appartamento al sesto piano di un condominio usciva copioso del fumo. Gli stessi hanno dato l'allarme mettendosi in contatto con i vigili del fuoco arrivati sul posto poco dopo insieme alla polizia, al 118 e i carabinieri arrivati in supporto. Subito i vigili del fuoco si sono resi conto che non c'era tempo da perdere. L'appartamento infatti è abitato da un'anziana ottantenne della quale in quel momento non si avevano notizie. Non solo. Il fumo, infatti, aveva già riempito la scala del condominio rendendo impossibile la fuga degli altri condomini. Subito è stata montata la scala dai vigili del fuoco che sono entrati nell'appartamento a fianco per poi introdursi dal balcone nell'abitazione della donna che per fortuna era vigile e cosciente ed è stata tirata fuori. Allo stesso tempo vigili del fuoco e i poliziotti hanno fatto in modo che gli inquilini degli altri appartamenti restassero in casa fino a quando le scale sarebbero state nuovamente accessibili. I vigili del fuoco, intervenuti con due squadre, e i poliziotti, nonostante siano rimasti provati da un intervento complesso ed estenuante sono riusciti a far sì che tutto si concludesse nel migliore dei modi e alla fine nessuno è rimasto ferito. Soltanto l'anziana residente nell'appartamento è stata trasportata in ospedale per escludere l'eventuale inalazione di fumo o evitare un malore. Allo stesso tempo i vigili hanno inibito l'utilizzo della parte dell’alloggio soprastante visto che alcuni forati si sono surriscaldati. Adesso sono in corso di accertamento le cause che hanno determinato l'incendio. Probabile che si sia trattato di un corto circuito ma non è escluso che ad innescare l'incendio possa essere stato il gas acceso per riscaldare un pentolino. Da segnalare anche l'intervento dei volontari della Croce Rossa intervenuti con le squadre di emergenza psicologica per grandi eventi con il coordinamento di Angelo Montoro e Sebastiano Vullo per l'area sociale. La Croce Rossa ha fornito anche un servizio di supporto psicologico con una psicologa dell'emergenza.