Pubblicato il: 08/08/2013 alle 17:05
Dove il 9 maggio atterrò in elicottero Papa Giovanni Paolo II – emblema del Cattolicesimo – durante la sua visita a Caltanissetta, oggi il piazzale al largo Bloy ha accolto centinaia di fedeli musulmani riuniti in preghiera per celebrare la fine del Ramadan con la Id al-Fitr, la festa dell'Interruzione. Era necessario, come tradizione vuole, che vi fosse uno spazio largo, all'aperto e che sia rivolto verso la Mecca. E sono stati tantissimi, e di tutte le età, a radunarsi nel piazzale di Bloy che è diventato luogo di raccoglimento e preghiera per la folta comunità musulmana che s'è stabilizzata nel capoluogo nisseno, ritrovandosi per celebrare la ricorrenza che sta a cuore, che cade il primo giorno di Shawwal, il decimo mese del calendario, e segue la fine del mese sacro del Ramadan, iniziato lo scorso 9 luglio. E' un periodo in cui i musulmani digiunano e si astengono dal bere finchè dura la luce solare. Si può mettere qualcosa sotto i denti  e bere soltanto dopo il tramonto.