Pubblicato il: 20/02/2025 alle 11:09
Stasera Giovedì 20 Febbraio alle ore 19.30 al Multisala Moncada di Caltanissetta ci sarà la seconda proiezione, con il film “Il figlio dell'altra”, della 3a Cine Rassegna “La magia del cinema”, promossa dal Rotary Club Caltanissetta, quest’anno presieduto da Salvatore Candura, e organizzata a cura della Commissione Cienforum del club di Caltanissetta, composta da Pina Adamo, Daniela Cavaleri, Michele Mandalà e Alberto Milazzo. Al termine della proiezione seguirà il dibattito con la Prof.ssa Fiorella Falci, e moderato dalla psicologa Daniela Cavaleri.
Anche quest'anno il Rotary Club di Caltanissetta propone una rassegna cinematografica con cinque titoli di grande rilievo. Ad ogni proiezione segue un dibattito, una serie di considerazioni che prendono l'abbrivio da una breve introduzione di un socio o di un ospite illustre. Il secondo appuntamento del 20 febbraio è con un film “cult”, “Il figlio dell'altra”. È la storia di due bambini, uno palestinese e l'altro israeliano che nascono lo stesso giorno nel medesimo ospedale e vengono scambiati per errore. Solo da grandi, schierati come nemici in una guerra infinita, scopriranno di essere cresciuti ciascuno in una famiglia che non era la propria. Un film sulla assurdità delle pretese razziali, prima ancora che sulla pazzia della guerra.
Aprirà il dibattito un intervento della professoressa Fiorella Falci. Per il presidente del club, avv.Salvatore Candura, “la cine rassegna del Rotary vuole favorire il dibattito e la riflessione sui grandi temi del nostro tempo creando uno spazio di libero pensiero ed insieme l'occasione di una partecipazione attiva degli spettatori.”
La Cine Rassegna del Rotary vuole stimolare la riflessione su tematiche rilevanti per la società contemporanea, prendendo spunto da pellicole celebri. L'iniziativa, aperta a tutti i cittadini, prevede un biglietto d’ingresso di 5 euro