Pubblicato il: 11/11/2013 alle 09:29
Oggi si ricorda San Martino, vescovo di Tours vissuto nel 300 dc e morto l’11 novembre. La storia narra che Martino, da soldato romano si convertì al cristianesimo diventando un evangelizzatore. Oggi il vescovo di origine ungherese è ricordato con feste popolari e sagre che, in coincidenza con la fine dell’estate (in senso meteorologico) si degusta il vino novello accompagnato da qualche pagnotta tipica dolce o salata. Frittelle e muffulette. Questo pane casereccio, preparato con farina di semola, lievito di birra, acqua, olio e semi di finocchio, può essere inzuppato nel vino nuovo o condito sia “dolce” (con la ricotta e miele) sia “salato” (con olio e acciughe).
Se non volete perdere l’occasione di una passeggiata mentre degustate queste ricette tipiche non perdete le attività organizzate da alcuni comuni siciliani.
Giunta alla sua 15esima edizione, la Sagra delle Frittelle di Ragusa è un appuntamento da non perdere se volete apprezzare anche crispelle di riso e frittelle alla crema. Appuntamento in via Mariannina Coffa e piazza San Giovanni a Ragusa.
E se cercate dei sapori “nostrani”, tipici della stagione autunnale, non potete perdere il “mercatino” che si organizza a Belpasso (Catania) dove si possono degustare prodotti tipici. Tra le delizie della provincia Caldarroste fumanti, miele, olio, mostarde e marmellate.
Se preferite spostarvi nella Sicilia occidentale, invece, Palazzo Adriano (Palermo) consegna Ai novelli sposi presenti alla festa “La Pitta”, un pane rotondo che racchiude tutti i valori della famiglia che include simboli religiosi, filosofici e politici. Musei aperti e degustazioni itineranti sono i principali eventi che si svolgeranno nel paese palermitano.
E se volete spostarvi nella punta estrema della Sicilia ecco che a Poggioreale (Trapani) la Sagra della muffuletta, conosciuta in tutta Italia ma anche all'estero, riempe le pance, delizia il palato e offre la possibilità di conoscere il folklore e i costumi locali con pitture e ceramiche tipiche della provincia.