Pubblicato il: 11/03/2019 alle 16:24
I componenti della Consulta si sono riuniti al fine di discutere ed approvare le prossime iniziative da intraprendere. In particolare i presidenti delle associazioni che compongono la stessa Consulta hanno preso atto delle iniziative avviate dalle associate “Associazione H” e “Il Giardino” inerenti le problematiche del centro di salute mentale di Gela e della mancata erogazione dei servizi alle persone disabili.
In particolare i componenti della Consulta hanno deliberato di sostenere unanimamente le iniziative intraprese ribadendo la necessità di sollecitare le autorità preposte ad avviare in tempi brevi l’erogazione dei servizi essenziali ed in particolare: il servizio di trasporto disabili, l’avvio dei centri diurni previsti dai piani di zona, il rilascio dei Piani di Assistenza Individualizzati e l’avvio dei centri diurni sanitari per disabili mentali ed affetti da autismo.
I componenti della Consulta, stante il perdurante silenzio degli enti competenti, hanno altresì deciso di occupare simbolicamente per alcune ore gli uffici comunali in data 27 marzo così da sollecitare le istituzioni affinché provvedano ad assicurare i predetti servizi così come disposto dalle normative vigenti.
Inoltre la Consulta ha preso atto, altresì, del grave nocumento che la mancata attivazione delle commissioni mediche dell’INPS anche sul territorio Gelese determina sulle condizioni di vita di migliaia di cittadini. La Consulta ha quindi deciso di diffidare l’Istituto di Previdenza affinché provveda alla risoluzione della predetta problematica in tempi celeri.
Infine la Consulta ha altresì riconfermato alla sua Presidenza l’Avv. Livio Rocco Aliotta.