Pubblicato il: 16/03/2019 alle 11:02
Saranno 25 le cene di San Giuseppe che verranno allestite a Gela. Ad allestire le tradizionali cene il 18 ed il 19 marzo, saranno i privati, gli enti religiosi e la Rsa Caposoprano. I volontari della Piccola Casa della Misericordia, stanno lavorando per allestire la cena più importante della città. Tutti gli alimenti che verranno raccolti, saranno poi donati ai più bisognosi. La Cena di San Giuseppe a Gela è una ricorrenza molto importante per i le famiglie gelesi, esiste da secoli e il suo scopo è ringraziare Gesù Cristo per una Grazia ricevuta, offrendo del cibo a gente bisognosa (Gesù, Giuseppe e Maria). I preparativi dai primi di gennaio andando a chiedere l'elemosina casa per casa, umiliandosi e prostandosi con persone con cui non si va d'accordo, alla fine di febbraio e primi di marzo si inizia a fare la struttura in legno coinvolgendo vicini amici e parenti. Successivamente viene arredata con lenzuola ricamate e abbondante cibo. Tutto questo è accompagnato da un periodo di festa fino ad arrivare ai due giorni del 18 e 19.
Il 18 alle ore 12:00 si aprono le Cene di San Giuseppe e inizia la visita delle persone fino a mezzanotte, ora in cui, leggenda dice, che entra una colombina (a palummeddra), che entrando benedice la Cena, si fa la veglia ballando, mangiando pizze, rancine, calzoni ecc… e poi pregando tutta la notte, inoltre balli e canti accompagnano la serata…
L'indomani la persona in cui fa la Cena va in Chiesa per prendere la Santissima Trinità (Gesù, Giuseppe e Maria). Questa triade rappresenta le persone povere e bisognose a cui andranno tutti i beni raccolti nella Cena dividendoli in parti uguali. Nella Cena viene rappresentata la parte culinaria tipica della città come: le forme del pane raffuguranti Gesù, Giuseppe e Maria, i dolci caratteristiche della zona ecc…
A mezzogiorno la Santissima Trinità arriva davanti la porta della Cena bussando per tre volte. La terza volta viene aperta la porta ed entrano con un applauso e grida (W GESÙ GIUSEPPE E MARIA) mangiando un pò di tutto iniziando con pasta e legumi.
Qui di seguito l’elenco delle cene che verranno allestite:
Stefania Tuberosa via Juvara 33
Maganuco Concetta Irene, via Modigliani 44
Greco Francesca via Pavia 36
Cammalleri Salvatore via Tiziano 15
Tuberosa Stefania via Juvara 33
Ratto Nicola via Perugione 17/a
Pappalardo Vincenzo via Legnano 245
Napolitano Crocifisso via Margi 14
Pagano Teresa- Mendola Salvatore via Ara Pacis 6
Palumbo Grazia via Niccolini 5
Prodi Rosa- Giannone Elisabetta via haiti 3
Arizzi Gaetano via Buscemi 186
Fam. Sciascia Eva corso S. Aldisio 10
Ferrigno Grazia via Cesare Augusto 2
Fam. Ciaramella-Pacia via Puglia 45
Cascino Angela via Livorno 225
Istituto don Minozzi via Europa 54
Rsa Caposoprano via Francia 4
Parrocchia San Francesco d’Assisi
Parrocchia Santa Maria di Betlemme
Parrocchia San Sebastiano Martire
Parrocchia Maria delle Grazie
Parrocchia San Domenico Savio
Parrocchia San Rocco
Parrocchia San Francesco di Paola, Piccola casa della Misericordia
Chiesa Sant’Agostino