Pubblicato il: 12/05/2018 alle 09:52
Con la poesia “Un pugno di coriandoli”, Andrea Accaputo di Avola è il vincitore assoluto della sezione A (poesia inedita) del Premio di Poesia “La Gorgone d’Oro” promosso, come ogni anno, dal Centro di Cultura e Spiritualità Cristiana “Salvatore Zuppardo” presieduto da Andrea Cassisi. Lo ha deciso la giuria presieduta dal poeta Emanuele Aloisi e composta da Mons. Rino La Delfa, Maria Luisa Tozzi, Lina Orlando, Desirèe Alabiso, Eliana Orlando ed Emanuele Zuppardo.
In un passo della motivazione, Aloisi scrive che si tratta di una “lirica dal contenuto profondo cesellato nei ‘frantumi di scritture (e) frammenti di elegie’: il verso ‘chiave’ che permette all’intelletto, e dopo il pianto inevitabile dell’anima, di compiere un viaggio nel tempo, e riscoprirlo sempre uguale, così anche l’Uomo, nel figlio non diverso di una stessa Madre, seppure ‘Tutto (sia) compiuto’, sia stato scritto, eternamente rivissuto. Moderna elegia nell’eleganza della metrica, nei settenari e nel sinfonico fluire dei molti alessandrini, dei pochi endecasillabi presenti, arricchiti dall’eleganza di assonanze e di metafore”.
Al secondo posto si è classificato il poeta di Aosta Umberto Druschovic con la poesia “Presagio d’inverno”. La docente Lina Orlando nella motivazione scrive che “il poeta, con immagini che sono come pennelli di pittore,dipinge la natura in un momento in cui al rumore del vento si desidera il silenzio della neve, alla luce si sostituisce la sera. Una natura scabra, essenziale che, tuttavia, nel ritmo vibrante dei versi fa sentire una certa musicalità mista di tristezza e dolcezza”. Druschovic, membro di giuria in concorsi letterari, nel 2003 ha dato alle stampe la sua prima raccolta “I colori dell’acqua” con l’editrice Stylos, più volte andato in ristampa. Piemontese di nascita ha radici balcaniche, greche e turche.