Pubblicato il: 14/06/2018 alle 17:20
E’ stata sancita con la firma di una convenzione ad hoc apposta dal Commissario straordinario dell’Asp Dott.ssa Furnari e dal Presidente della Pubblica Assistenza Trinacria Emergency di Gela Orazio Coccomini, la collaborazione, a titolo gratuito, tra l’Asp di Caltanissetta e l’associazione che si dedica non solo alla Protezione Civile ma anche al settore socio-sanitario.
La convenzione, che dà il via alle attività all’interno del Presidio ospedaliero “Vittorio Emanuele” di Gela, ha lo scopo di migliorare e facilitare l’accoglienza dei pazienti attraverso la presenza giornaliera dei volontari, presso il Reparto di Pronto Soccorso per offrire tempo e risorse anche a un settore delicato come quello dell’Emergenza/Urgenza. Una presenza preziosa, nel punto più nevralgico dell’Ospedale, quello delle emergenze appunto, dove i volontari, collaborando con medici e infermieri, daranno supporto lungo tutto l’iter che il paziente dovrà affrontare, a cominciare dal momento in cui accede in Pronto Soccorso.
Gli ospedali, sono luoghi in cui persone – che hanno età, storie, culture, condizioni di vita molto diverse tra loro – vivono esperienze che sono dolorose. Persone che portano con sé speranze e disperazioni, solitudini, richieste di aiuto di ogni tipo.
Da ora in poi i volontari della Trinacria Emergency saranno presenti, pronti a rispondere ad un problema, proporre una forma di aiuto, aiutare a costruire relazioni con l’istituzione di un presidio di accoglienza e di supporto a pazienti e familiari. Una presenza, discreta e disponibile, che è assolta dai numerosi volontari dell’associazione. Il volontario, non si sostituirà al medico, né all'infermiere o all'operatore socio-sanitario, ma si "limita" a curare le relazioni umane, a fare un po’ di compagnia a chi ha l’impatto con l’ospedale.