Pubblicato il: 06/08/2014 alle 04:30
di Samanta Carrubba, Psicologa esperta in Psicologia del Lavoro e delle Organizzazioni
Centro Studi MenteCorpo
Scrivere il proprio Curriculum è un’attività che richiede molto tempo, attenzione e cura per i particolari.
Distinguersi è fondamentale per attrarre l’attenzione del selezionatore ma, attenzione ad evitare errori grossolani che possono portare il vostro Curriculum Vitae direttamente nel cestino piuttosto che tra le candidature da valutare con attenzione.
Dopo aver indicato le 10 immancabili regole per stendere un buon CV ecco gli errori da evitare.
1. inviare lo stesso curriculum per qualsiasi offerta di lavoro. Bisogna sempre personalizzando indicando le esperienze più utili per la candidatura e togliere quelle poco pertinenti.
2. mettere sul Curriculum foto stravaganti e di grandi dimensioni. Questo rende difficile aprire il file e vi farebbe apparire poco professionali (anche se si tratta di un lavoro in cui si richiede un atteggiamento affabile o ilare).
3. scrivere nel Curriculum l’indirizzo e-mail con nomi fantasiosi (da preferire “nome.cognome@……………it). Se non lo avete createne uno da utilizzare solo per le occasioni di lavoro.
4. essere poco precisi nell’inserire le date. Annullare qualsiasi segnale che vi possa far apparire come approssimativi o poco affidabili.
5. utilizzare un linguaggio troppo tecnico o colloquiale. Non dimenticate che il curriculum va inviato a un potenziale datore di lavoro che deve capire ciò che sta per leggere e potrebbe diventare il vostro superiore a cui prestare rispetto.
6. Non dilungarsi. Poche informazioni che rendano l’idea globale; eventuali approfondimenti potranno essere avanzati in sede di colloquio se vi verrà richiesto.
7. sminuire l’importanza delle precedenti esperienze lavorative. Ogni lavoro pregresso ha arricchito la vostra personalità o professionalità seppur svolto in tempi brevi o non retribuito.
8. Dare informazioni sulle retribuzioni precedenti. Vi farà apparire troppo orientati escusivamente alla sfera economica.
9. Mentire. Nel caso venisse a galla la bugia sareste immediatamente scartati.
10. Essere creativo in modo esagerato. Rappresentare la realtà senza mostrarsi troppo esaltati.
Per approfondire l’argomento vedi anche:
Cercare e trovare un lavoro, ma come si fa? Tutti i suggerimenti degli esperti di Seguonews