Il CODACONS esprime forte preoccupazione per le gravi conseguenze che i dazi annunciati dal Presidente Trump potrebbero avere sull’economia siciliana. Le imprese dell’Isola che esportano verso gli Stati Uniti si trovano ora di fronte a un pericolo concreto: la perdita di competitività sui mercati internazionali e un incremento insostenibile dei costi, che potrebbero mettere in crisi interi comparti produttivi
A pagare il prezzo più alto saranno i settori di eccellenza come l’agroalimentare, il vino, l’olio extravergine, gli agrumi, i cosmetici naturali e l’artigianato, che da anni trovano nel mercato americano uno sbocco fondamentale. Con l’introduzione di dazi al 20%, questi prodotti rischiano di diventare troppo costosi per i consumatori statunitensi e di uscire rapidamente dal circuito commerciale
Francesco Tanasi, Segretario Nazionale CODACONS, avverte che la Sicilia rischia di subire un colpo durissimo. Le nostre imprese hanno investito tempo e risorse per costruire relazioni internazionali solide, affrontando già difficoltà legate alla logistica e ai divari infrastrutturali. Ora rischiano di vedere vanificato tutto, con gravi ripercussioni sull’occupazione e sulla stabilità economica del territorio
Il CODACONS chiede al Governo nazionale di agire con urgenza, avviando un confronto diretto con le istituzioni europee e le autorità americane per difendere le imprese italiane, e invita la Regione Siciliana a farsi portavoce delle preoccupazioni del tessuto produttivo locale. È necessario predisporre misure di supporto concreto per le aziende colpite, tutelando l’export siciliano e garantendo la continuità di relazioni commerciali strategiche
Tanasi conclude sottolineando che se non si interviene subito, la Sicilia rischia di essere esclusa da uno dei mercati più importanti del mondo. Il danno non sarà solo economico, ma anche sociale, culturale e identitario.














![]() | |||
![]() | |||
![]() | |||
![]() | |||
![]() | |||
![]() | |||
![]() | |||
![]() | |||
![]() | |||
![]() | |||
![]() | |||
![]() | |||
![]() | |||