Pubblicato il: 26/01/2018 alle 17:45
Sit – in ieri mattina a Gela da parte di una cinquantina di disabili che hanno inscenato una protesta davanti al Comune per dire “no” al pagamento di un ticket per usufruire del servizio di trasporto per raggiungere dalle loro abitazioni il loro luogo di lavoro. L’amministrazione ha chiesto loro anche il pagamento degli arretrati per il tutto il 2017. Adesso fra le associazioni per la tutela dei diritti dei disabili e l'amministrazione comunale è stata sancita una sorta di tregua. Gli stessi disabili, hanno già deferito il sindaco, Domenico Messinese, alla Procura per interruzione di pubblico servizio e alla Corte dei conti perchè accerti il reale utilizzo dei fondi appositamente impegnati in bilancio.
Decine di paraplegici in carrozzina, accompagnatori e ciechi hanno presidiato i locali dell’assessorato ai servizi sociali per poi trasferirsi nell'anticamera del sindaco, al quale è stato chiesto un incontro urgente. Dopo un acceso confronto, è stato concordato che da mercoledì prossimo saranno consegnati ai disabili i voucher necessari alla fruizione del servizio in attesa dell'apertura di un tavolo di confronto tra le parti che definisca i costi reali del trasporto e criteri più equi per la definizione delle eventuali quote di compartecipazione degli utenti. Ma sul pagamento degli arretrati le associazioni dei disabili si dicono irremovibili: "non intendiamo pagare un centesimo perchè la richiesta è palesemente illegittima". Le parti torneranno ad incontrarsi la prossima settimana.