Pubblicato il: 05/12/2018 alle 16:11
Appuntamento sabato 15 dicembre, alle 9, presso la sede dell’associazione Foreip di via Borremans con un convegno ECM dal titolo “L’approccio integrato della demenza di Alzheimer”. Relazioneranno il direttore delle Cure Primarie Gabriele Roccia, i medici Irene Balletti, Tommaso Careri, Roberta Leonardi e il profesore di fisiologia umana dipartimento Bionec Giuseppe Giglia.
Angelo Iannello responsabile scientifico del corso dice che è necessario formare operatori sanitari e caregiver per offrire un’assistenza qualificata, personalizzata e flessibile agli anziani affetti da demenza. L’Alzheimer rappresenta, oggi, una vera e propria emergenza sociale. Si stimano, su scala mondiale oltre 9,9 milioni di nuovi casi all’anno di demenza. L’incidenza della demenza aumenta esponenzialmente con l’avanzare dell’età e raddoppia progressivamente ogni 6,3 anni, passando da 3,9 casi all’anno, ogni 1.000 persone con età tra i 60 e i 64 anni. In Italia si stimano circa 600 mila casi, di cui 50 mila circa in Sicilia. La demenza rappresenta la principale causa di disabilità nell’anziano ed il 50-75% dei pazienti con sviluppa disturbi del comportamento che ne aggravano la gestione richiedendo assistenza e sorveglianza continuative e costituiscono la principale causa di “burn-out” del caregiver e di istituzionalizzazione dei pazienti.