Pubblicato il: 27/03/2025 alle 11:46
Catania, 26 marzo 2025 – Elisa Iannello, Vicepresidente della Dragon Academy Group e Consigliera in Quota Atleti del Comitato Regionale Federkombat Sicilia, ha preso parte alle elezioni regionali del CONI Sicilia, un evento di grande rilievo per il futuro dello sport nell’isola.
Le elezioni regionali del CONI hanno lo scopo di designare i rappresentanti degli atleti e dei tecnici all’interno del Consiglio Regionale del CONI Sicilia, l’organo che coordina e promuove lo sviluppo dello sport a livello territoriale. Il Comitato Regionale CONI si occupa di sostenere le Federazioni Sportive Nazionali (FSN), le Discipline Sportive Associate (DSA) e gli Enti di Promozione Sportiva, garantendo il corretto funzionamento delle attività sportive e incentivando la crescita del settore.
La partecipazione di Elisa Iannello rappresenta un’importante occasione per dare voce agli atleti degli sport da combattimento, contribuendo attivamente alle decisioni che influenzeranno il panorama sportivo regionale nei prossimi anni. Il suo impegno testimonia la volontà di Federkombat e della nostra Accademia di promuovere e tutelare gli interessi di tutti gli atleti, favorendo un ambiente sportivo sempre più inclusivo e strutturato.
Con questa elezione, il CONI Sicilia continua il suo lavoro di rappresentanza e sviluppo dello sport sul territorio, assicurando che ogni disciplina abbia una presenza forte e attiva nei processi decisionali.
Catania, 26 marzo 2025 – Elisa Iannello, Vicepresidente della Dragon Academy Group e Consigliera in Quota Atleti del Comitato Regionale Federkombat Sicilia, ha preso parte alle elezioni regionali del CONI Sicilia, un evento di grande rilievo per il futuro dello sport nell’isola.
Le elezioni regionali del CONI hanno lo scopo di designare i rappresentanti degli atleti e dei tecnici all’interno del Consiglio Regionale del CONI Sicilia, l’organo che coordina e promuove lo sviluppo dello sport a livello territoriale. Il Comitato Regionale CONI si occupa di sostenere le Federazioni Sportive Nazionali (FSN), le Discipline Sportive Associate (DSA) e gli Enti di Promozione Sportiva, garantendo il corretto funzionamento delle attività sportive e incentivando la crescita del settore.
La partecipazione di Elisa Iannello rappresenta un’importante occasione per dare voce agli atleti degli sport da combattimento, contribuendo attivamente alle decisioni che influenzeranno il panorama sportivo regionale nei prossimi anni. Il suo impegno testimonia la volontà di Federkombat e della nostra Accademia di promuovere e tutelare gli interessi di tutti gli atleti, favorendo un ambiente sportivo sempre più inclusivo e strutturato.
Con questa elezione, il CONI Sicilia continua il suo lavoro di rappresentanza e sviluppo dello sport sul territorio, assicurando che ogni disciplina abbia una presenza forte e attiva nei processi decisionali.
Catania, 26 marzo 2025 – Elisa Iannello, Vicepresidente della Dragon Academy Group e Consigliera in Quota Atleti del Comitato Regionale Federkombat Sicilia, ha preso parte alle elezioni regionali del CONI Sicilia, un evento di grande rilievo per il futuro dello sport nell’isola.
Le elezioni regionali del CONI hanno lo scopo di designare i rappresentanti degli atleti e dei tecnici all’interno del Consiglio Regionale del CONI Sicilia, l’organo che coordina e promuove lo sviluppo dello sport a livello territoriale. Il Comitato Regionale CONI si occupa di sostenere le Federazioni Sportive Nazionali (FSN), le Discipline Sportive Associate (DSA) e gli Enti di Promozione Sportiva, garantendo il corretto funzionamento delle attività sportive e incentivando la crescita del settore.
La partecipazione di Elisa Iannello rappresenta un’importante occasione per dare voce agli atleti degli sport da combattimento, contribuendo attivamente alle decisioni che influenzeranno il panorama sportivo regionale nei prossimi anni. Il suo impegno testimonia la volontà di Federkombat e della nostra Accademia di promuovere e tutelare gli interessi di tutti gli atleti, favorendo un ambiente sportivo sempre più inclusivo e strutturato.
Con questa elezione, il CONI Sicilia continua il suo lavoro di rappresentanza e sviluppo dello sport sul territorio, assicurando che ogni disciplina abbia una presenza forte e attiva nei processi decisionali.