Sarà inaugurata lunedì mattina la mostra dedicata al coreografo e danzatore Angelo Pietri. L’esposizione è stata allestita dal liceo classico linguistico e coereutico che mira ad accrescere la cultura de propri allievi facendo scoprire, anche attraverso diverse prospettive, i protagonisti che nei differenti settori e materie oggetto di studio, hanno apportato il proprio personale e unico contributo.
La mostra sarà introdotta da una conferenza in aula magna e da una lezione di Tecnica Classica nella quale si illustrerà la tecnica del maestro per danzatori professionisti. Sono previsti interventi della Dirigente della scuola, Irene Cinzia Maria Collerone e della professoressa Antonella Bruno, docente di Tecnica Classica.
Questo è solo il primo degli eventi che saranno organizzati nell’istituto. In scaletta, al momento, è previsto un ciclo di conferenze e una lezione sulle tecniche balanchiniane tenuta dal professor Burrafato.
Il 26 gennaio, sempre alle ore 11:30 si terrà una conferenza dal titolo “Letteratura, Musica, Arte e Danza Contemporanea” alla quale interverranno i docenti Antonio La Rocca, Grazia Zaffuto, Nadia Rizzo e Maria Grazia Finocchiaro.
Il 28 gennaio, sempre alle 11:30, si terrà una conferenza su “La rivoluzione estetica di Balanchine e la sua attività in seno al New York City Ballet” tenuta dal dottor Emanuele Burrafato, danzatore e scrittore. Nel pomeriggio, il danzatore terrà due lezioni di tecnica classica con presentazione di nozioni balanchiniane dalle ore 15:30 alle ore 17:00 e dalle 17:00 alle 18:30.
Infine il 30 gennaio sarà inaugurata la sala di danza del Liceo Coreutico, sita nei locali a pianterreno della scuola, con proiezioni di video ed esibizioni degli alunni della I e II classe.
L’inaugurazione è prevista per giorno 25 gennaio al Liceo Classico Linguistico e Coreutico Ruggero Settimo dalle ore 11.30
Ingresso libero
Mostre, conferenze e lezioni pratiche: da lunedì al Ruggero Settimo tanti eventi dedicati alla danza

Lascia un commento
Lascia un commento
Lascia un commento
Lascia un commento