Pubblicato il: 06/04/2018 alle 19:44
La sentenza di assoluzione dei quattro imputati del processo penale di primo grado sul Muos che si è celebrato con il rito abbreviato al Tribunale di Caltagirone e con la quale l’impianto è stato anche ritenuto non abusivo, lascia particolarmente perplesso il sindaco Massimiliano Conti, poiché il Comune di Niscemi costituitosi parte civile nel procedimento. “Ci lascia spiazzati”, commenta a caldo il primo cittadino, ”la formula con la quale il Giudice ha assolto tutti gli imputati e ritenuto non abusiva l’opera Muos.
Attenderemo pertanto il deposito della sentenza per conoscerne dettagliatamente le motivazioni ed i contenuti.
Ciò per le opportune determinazioni della presentazione di un ricorso in appello che intendiamo presentare.
Esprimo altresì preoccupazione”, aggiunge il primo cittadino,”per gli effetti negativi ed il senso di lontananza che si avverte sempre più da parte dei cittadini verso le Istituzioni e dico pure che si rafforza sempre più l’idea della necessità di costituire una Commissione Istituzionale per la problematica Muos.
Richiesta che ho ufficialmente indirizzato con una nota al Ministero della difesa e per la quale attendiamo ancora un riscontro. La problematica Muos sarà ciò nonostante continuamente seguita e monitorata dall’Amministrazione comunale”, conclude il sindaco Massimiliano Conti,”con l’adozione di tutti i provvedimenti che le leggi ci consentono di potere intraprendere a salvaguardia della salute dei cittadini e dell’ambiente del territorio. E’ certo che sul Muos, l’Amministrazione comunale continuerà a mantenere sempre alta la guardia”.