Pubblicato il: 22/03/2018 alle 17:55
Conferenza stampa di presentazione della Settimana Santa 2018 a Palazzo del Carmine. Il sindaco Giovanni Ruvolo, insieme agli assessori Pasquale Tornatore e Giovanni Guarino e al responsabile del servizio turistico regionale Giuseppe Cigna e al responsabile marketing della rete museale Irene Bonanno hanno illustrato tutte le iniziative promosse in occasione delle celebrazioni della Settimana Santa annunciando il sold out nelle strutture alberghiere cittadine con un vero e proprio boom di turisti. Francesca Panzica, vicepresidente dell'Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti di Caltanissetta, ha presentato la guida in braille "Settimane Sante di Sicilia", realizzata con il contributo dell'Assessorato regionale al Turismo e contenente un focus su Caltanissetta. La conferenza stampa è stata anche l'occasione per presentare la mostra dell'architetto Marcello Séstito che si terrà presso la biblioteca Scarabelli dove il 29 marzo sarà inaugurata la scultura di 4.30 metri d'altezza dedicata a Caltanissetta, progettata dall'artista e realizzata dagli artigiani della Real Maestranza.
"La Settimana Santa in questi ultimi anni è cresciuta molto – ha detto il sindaco Giovanni Ruvolo – per il lavoro corale che è stato fatto. Abbiamo lavorato quasi un anno per organizzare tutto. Attorno alla Settimana Santa sono nati eventi come mostre, la cittadinanza onoraria a Giuliano Sangiorgi che ancora una volta hanno dato una ribalta regionale e nazionale anche come evento culturale oltre che religioso. E il fatto che testate nazionali come Sky, la Rai e un network regionale come Tgs che farà la diretta del Giovedì Santo saranno a Caltanissetta, significa che la nostra Settimana Santa è diventata la Settimana Santa di riferimento di tutta la Sicilia. Questo è importante perché se da una parte ci confortano i dati dei turisti, anche stranieri, dall'altro, un'indagine fatta dalla rete museale ci dice che bisogna migliorare i servizi e quindi la nostra città deve convincersi della grande capacità che ha di attirare turismo. Il sold out registrato nelle strutture alberghiere è infine un dato più che positivo per l'economia della città".
"Ho contezza che arriveranno gruppi da Malta e diversi stranieri che soggiorneranno in città – ha detto l'assessore Pasquale Tornatore – e questa la dice lunga sulla potenzialità della Settimana Santa. In futuro per lo sviluppo del turismo a Caltanissetta come opportunità di crescita economica dobbiamo sensibilizzare i privati ad aumentare le strutture di ospitalità. Già c'è stato un aumento in tal senso visto che negli ultimi due anni sono più che raddoppiati i B&B. Nella comunicazione di quest'anno stiamo puntando al web e a testate nazionale che puntano soprattutto al turismo religioso, l'Avvenire, quotidiano del Vaticano, Tv2000, Famiglia Cristiana, ma anche su quotidiani regionali ad elevata tiratura e l'attenzione di emittenti nazionali. Sarà un'opportunità per far crescere il territorio di Caltanissetta".