Pubblicato il: 15/02/2018 alle 18:37
Giunge alla quinta edizione la manifestazione Arte Danza Sicilia che si svolgerà al palazzetto "Peppe Maira" di San Cataldo il 17 e 18 febbraio. Una due giorni all'insegna della danza e delle sue specialità: classico, moderno, contemporaneo, hip hop e break dance. In città si attende l'arrivo di circa 3000 ballerini con 60 scuole di danza da tutto il Sud Italia per un totale di circa 350 coreografie. La manifestazione è stata presentata questa mattina nella sala conferenze del bar Corona, sponsor dell'evento, dagli organizzatori Salvatore Torregrossa, Ernesto Trapanese, Leon Cino, Ernesto Forni e Eugenio Bonaffini insieme al presidente del Corona Vincenzo Scamacca. " Quinta edizione all'insegna delle novità e soprattutto della qualità – ha detto il direttore artistico Ernesto Trapanese – ci onoriamo di avere con noi giurati di grandissimo spessore dal punto di vista artistico e professionale, come il presidente di giuria Gheorghe Iancu, Antonio Desiderio, Anna Maria Prina, Little Phil, Leon Cino, Roberto Zappalà e Mauro Astolfi, Leon Cino ed Ernesto Forni. Nomi molto imporanti nella danza e professionisti stimatissimi. Il montepremi in totale sarà pari a 15 mila euro, tra premi in denaro, trofei e borse di studio". Una giuria qualificata come ha sottolineato Ernesto Forni. "La caratteristica principale di Arte Danza Sicilia è che i giurati daranno anche un contributo in termini tecnici e artistici visto che i ragazzi oltre al concorso prenderanno parte degli stage. Come negli altri anni si tratterà di una giuria qualificata che veramente premierà le persone più meritevoli". Seconda volta per Leon Cino al concorso. "Ho visto un livello molto alto – ha detto il ballerino divenuto famoso ad "Amici" – mi ha fatto molto piacere e quindi mi auguro che quest'anno sia lo stesso anzi ne sono convinto. A chi vuole avvicinarsi al mondo della danza posso dire che è un'arte e come tale ci vuole tanta disciplina, determinazione e voglia di fare, quindi faccio un grosso in bocca al lupo a chi vuole far strada in questo mondo". Il Corona ancora una volta si è dimostrato presente sul territorio con la sponsorizzazione dell'evento. "Continuiamo ad essere sponsor – ha detto il presidente Vincenzo Scamacca – perché si tratta di una manifestazione importantissima in una provincia dove si fa davvero poco. E quindi ci fa piacere contribuire ad un evento che darà tanto sia ai partecipanti che al territorio".