Pubblicato il: 26/03/2019 alle 20:45
La Dott.ssa Simonetta Incardona è la nuova dirigente dell’Unità Funzionale di Neurologia di Santabarbara Hospital a Gela.
Esperta in epilettologia, proviene dal Presidio Ospedaliero Gravina di Caltagirone diretto dal Dott. Franz Maria Giovanni La Greca e sarà anche responsabile dell’ambulatorio di neurofisiopatologia. Rientra nell'equipe il Dott. Salvatore Marchese, neurologo ed esperto in neuroriabilitazione, che ha scelto di “ritornare a casa” dopo un periodo di attività fuori dalla casa di cura.
Quello di Santabarbara Hospital è l’unico reparto di neurologia presente a Gela e garantisce da oltre 20 anni cure e assistenza ai pazienti neurologici di tutta la provincia, affermandosi come un fiore all'occhiello della sanità siciliana.
La nomina della Dott.ssa Incardona e il ritorno del Dott. Marchese segnalano la volontà di potenziare il reparto e di creare interconnessioni virtuose con gli altri attori della sanità locale, in una visione sistemica dei percorsi clinico-assistenziali rivolti ai pazienti neurologici.
La nuova dirigenza intende lavorare in stretta sinergia con le reti assistenziali del territorio, costituite dall'ospedale Vittorio Emanuele di Gela e dall’ospedale Sant'Elia di Caltanissetta. È in programma un percorso di azioni in collaborazione con il Dott. Gaetano Orlando, Primario dell’Area di Emergenza del Presidio Ospedaliero Vittorio Emanuele di Gela, e con il Dott. Michele Vecchio, Direttore dell'UOC di Neurologia all'Ospedale Sant'Elia di Caltanissetta e Segretario regionale della Società Italiana di Neurologia.
L’obiettivo condiviso è quello di concordare nuovi standard di sicurezza per l’assistenza dei pazienti neurologici. Le parti saranno impegnate nella sottoscrizione di protocolli operativi volti a garantire innanzitutto il rispetto della centralità del paziente, la sua sicurezza e il principio della continuità delle cure nella complementarietà fra pubblico e privato.
Sin dall'inizio – spiega il Presidente di Santabarbara Hospital Francesco Crimaldi – abbiamo adottato una prospettiva di integrazione e collaborazione con tutti gli erogatori di servizi sanitari. Pubblico e privato sono chiamati a rispondere alla medesima “domanda di salute”, pertanto si configurano come attori di un sistema assistenziale unico. Abbiamo individuato nella comprovata eccellenza medica, dirigenziale e manageriale della Dottoressa Incardona un’espressione illustre di questo orientamento e un completo allineamento ai nostri intenti strategici e valoriali.
Con il ripensamento dell’Unità Funzionale di Neurologia il polo sanitario sito nel quartiere Macchitella di Gela dà continuità e applicazione agli accordi già siglati nel maggio 2018 con la Direzione Generale della ASP di Caltanissetta, mettendo a disposizione del territorio le sue risorse professionali, organizzative e tecnologiche.
Santabarbara Hospital a Gela è una struttura sanitaria privata accreditata con il Sistema Sanitario Nazionale. Nata nel 1966, eroga servizi di elevata qualità in regime di ricovero e ambulatoriale e agisce secondo principi etici non negoziabili quali l’efficacia delle cure, l’efficienza delle prestazioni, l’eguaglianza di tutti i pazienti, l’umanità dell’approccio terapeutico, il diritto di scelta di ogni individuo, il comfort del percorso clinico-assistenziale.