Pubblicato il: 28/04/2014 alle 17:33
Ormai ci siamo. La passione degli scacchi è ritornata più travolgente ed intensa di prima. I numerosi scacchisti nisseni che per circa dieci anni sono rimasti inattivi possono finalmente incontrarsi e giocare nuovamente alla “Sezione Scacchi Nissena” presso il Dopolavoro Ferroviario.
Dopo un fervente ed appassionato lavoro di rinnovo, grazie anche alla disponibilità del presidente del dopolavoro ferroviario Michele Calabrese e dello scacchista nisseno Giovanni Di Maria, i tavoli di gioco sono pronti per dare spazio alle entusiasmanti partite del nobil gioco.
La “Sezione Scacchi Nissena” in passato ha annoverato forti giocatori, famosi sia in ambito provinciale che regionale ed il desiderio di tutti è che si continui su questa strada anche in futuro. Dice Giovanni Di Maria, in qualità di presidente dell'associazione: “Non è possibile che una città come la nostra sia priva di un luogo di aggregazione per questo bellissimo gioco. La città, situata in un punto strategico al centro della Sicilia, ha bisogno di maggiore visibilità anche attraverso il gioco degli scacchi, così come era in passato.” Lo scacchista nisseno è inoltre sicuro del successo di tante adesioni.
Aggiunge il presidente del dopolavoro Michele Calabrese: “Questa volta la nostra attività è rivolta principalmente ai giovani, su cui la città nutre speranze per il futuro. Nuove iniziative didattiche e tornei amichevoli bollono in pentola, al fine di far intraprendere questa fantastica attività soprattutto ai ragazzi e ai bambini. A presto pubblicheremo notizie riguardanti corsi gratuiti per tutti”.
Il gioco degli scacchi ha tanti pregi, oltre a quelli particolari del gioco.
Invitiamo tutti a partecipare e ad interessarsi a questa attività costruttiva e formativa venendoci a trovare tutti i sabato pomeriggio al Dopolavoro Ferroviario, Sezione Scacchi”.
Per qualsiasi informazione si può contattare il Presidente della Sezione Scacchi Nissena, Giovanni Di Maria, (tel. 328-5749053) oppure il Presidente del dopolavoro ferroviario, Michele Calabrese (tel. 324-5976092).
Vi aspettiamo numerosi