Pubblicato il: 05/03/2014 alle 08:21
Fare concorrenza alla Nasa e lanciare un originalissimo pallone sonda totalmente Made in Sicily. E’ l’idea nata da un gruppo di ragazzi della provincia di Enna che fare concorrenza ai tecnici della Nasa hanno realizzato un pallone sonda dotato di una microcamera. Il pallone, lanciato in aria dalla Rocca di Cerere (Enna) qualche settimana fa con l'autorizzazione del 41/o stormo di Sigonella, ha raggiunto la stratosfera a quasi 30 mila metri d'altezza per poi atterrare sulle Madonie e, con esattezza,a Bompietro (Palermo).
Gli ideatori di questo originale progetto sono stati i filmaker Antonella Barbera e Fabio Leone e l'informatico Paolo Capasso. “Il nostro Sicilian Space Program – spiegano gli allegri scienziati – è nato da una scommessa, dalla decisione di metterci alla prova. Un regalo ai siciliani che è anche un modo per farli sorridere. Un'azione performativa che appare come nonsense, ma che proprio per questo incuriosisce e porta la gente a cliccare il nostro video su Youtube”
Guarda il video su Youtube