Pubblicato il: 04/09/2018 alle 16:44
Tutti i residenti nei dodici comuni della Diocesi di Piazza Armerina possono prenotare esclusivamente i pass presso la parrocchia di appartenenza. La consegna sarà stabilita direttamente con il parroco di riferimento.
I non residenti nei comuni della Diocesi di Piazza Armerina possono prenotare i pass attraverso la sezione “richiesta pass” del sito papafrancescoapiazza.it.
Il ritiro può avvenire a partire da lunedì 10 settembre e fino a giovedì 13 settembre, presso la Curia vescovile, Piano Fedele Calarco 1, dalle ore 10:00 alle ore 12:00;
PASS per PERSONE con DISABILITA'
Per l’accesso delle persone disabili occorre rivolgersi alla Direttrice dell’Ufficio diocesano per la pastorale della Salute d.ssa Giuseppina Lo Manto 339.4023855 giuseppalomanto@virgilio.it, comunicando il nominativo e il numero di targa della macchina e il nominativo dell’accompagnatore. I pass potranno essere ritirati da lunedì 10 settembre fino a giovedì 13 settembre presso la Curia vescovile, Piano Fedele Calarco, 1 dalle ore 10:00 alle 12.
PASS per i SACERDOTI E RELIGIOSI provenienti da altre diocesi. Richiedere il rilascio attraverso cliccando qui: https://www.papafrancescoapiazza.it/richiesta-pass/
Per agevolare il lavoro delle forze dell’ordine si consiglia di indossare l’abito religioso o il clergyman.
Si ricorda infine che:
– il pass per l’accesso alla piazza sono personali con timbro a secco del Comune e firma del coordinatore dell’evento;
– il pass dovrà essere esibito ai tornelli controllati dalla Polizia (portare con sé carta di identità, anche per i bambini);
– i pass hanno un numero limitato e saranno disponibili fino ad esaurimento;
– qualora il pass venisse smarrito, per motivi di sicurezza, non sarà rilasciato alcun duplicato.